- techy
- Posts
- 🤖 I robot di Tesla arriveranno nelle fabbriche dal 2026
🤖 I robot di Tesla arriveranno nelle fabbriche dal 2026
Buongiorno! Questo è techy, lo spazio che ti aiuta a navigare la rivoluzione tecnologica che stiamo vivendo!
Ecco cosa offre il menù di oggi:
🤖 I robot di Tesla arriveranno nelle fabbriche dal 2026
⚡ La prima rete elettrica extra-terrestre

🤖 I robot di Tesla arriveranno nelle fabbriche dal 2026

🤔Cosa è successo?
Elon Musk ha annunciato che Tesla inizierà avvierà la produzione di massa del suo robot umanoide Optimus nel 2026, con l’intenzione di venderlo anche ad altre aziende.
💥 Un po’ di contesto?
La pandemia ha accelerato il settore dell'automazione industriale, creando una nuova ondata di investimenti. Tesla ha destinato molte risorse allo sviluppo di Optimus, focalizzandosi sul miglioramento delle capacità motorie
Tesla non è stata la prima azienda a iniziare a sviluppare un robot umanoide e non è nemmeno la più avanti. Ma essere i primi a lanciare il prodotto sul mercato ha un certo peso, per cui l’annuncio della società di Musk obbliga alcune aziende come 1X, Sanctuary AI e Agility a rivedere i propri progetti
Optimus è un robot umanoide progettato per svolgere compiti ripetitivi in modo autonomo. Attualmente, l’automa svolge già alcune attività negli stabilimenti di Tesla, come la gestione delle batterie

⏩️ Perché è importante?
Optimus mira a migliorare l'efficienza operativa in vari settori industriali, riducendo il rischio per le persone e aumentando la produttività.
Ma il potenziale di Optimus non si limita solo all'uso industriale.
Secondo Elon Musk infatti questi robot potrebbero trovare applicazioni in ogni casa e prevede che la domanda nel lungo periodo possa arrivare a 20 miliardi di unità.
💬 So what?
Detto ciò, tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare, e come sappiamo i progetti di Elon Musk spesso subiscono ritardi. Anche Optimus, originariamente previsto per il 2023, verrà lanciato nel 2026.
Ma nonostante il tempo in più e i progressi fatti da Tesla, il percorso verso la realizzazione di robot umanoidi completamente operativi è ancora lungo.
Verso la fine del 2024 è previsto un importante aggiornamento che introdurrà nuove mani robotiche progettate per funzionare in modo più simile a quelle umane.


La scorsa volta, l’immagine generata dall’AI era la…👇🏻

AI vs Reale! Quale delle due immagini è generata dall'intelligenza artificiale?Prova a indovinare! |


⚡ La prima rete elettrica extra-terrestre

🤔Cosa è successo?
Una startup americana vuole costruire una rete di satelliti che funzioni come una centrale elettrica nello spazio e che sia in grado di fornire energia solare ai satelliti in orbita bassa intorno alla Terra.
💥 Un po’ di contesto?
L’obiettivo di Star Catcher Industries è quello di eliminare i vincoli energetici delle operazioni spaziali, così da potenziare le operazioni dei satelliti
I satelliti in orbita terrestre bassa (160 - 2.000 km dalla Terra) stanno aumentando (raggiungeranno quota 50.000 unità entro il 2030) ma la potenza loro potenza è limitata: la maggior parte di loro genera solo 1.000-1.500 watt, paragonabile al consumo di un frigorifero
Grazie alla rete Star Catcher i satelliti potranno generare una quantità di energia fino a 5-10 volte superiore a quella che produrrebbero altrimenti

⏩️ Perché è importante?
Il problema attuale è che le esigenze energetiche per le operazioni spaziali superano l'offerta disponibile con le tecnologie attuali: non c’è abbastanza energia per tutti.
Star Catcher offre una soluzione aumentando significativamente la produzione energetica nello spazio, colmando il gap e soddisfacendo la domanda crescente di energia.
💬 So what?
Star Catcher progetta di costruire una costellazione di 200 satelliti chiamati "power node" che cattureranno l'energia solare e la trasmetteranno ai satelliti dei clienti.
In questo modo, l'azienda prevede di fornire copertura completa in orbita terrestre bassa.
La tecnologia sarà dimostrata inizialmente a terra e successivamente in orbita con un satellite dimostrativo previsto per dicembre 2025.


🗺️ Apple Maps lancia la versione web e sfida Google Maps
📉 Il Nasdaq 100 è stato colpito da un crollo di $1 trilione a causa del nervosismo legato all’AI
🇨🇳 Un nuovo modello cinese di generazione di video censura gli argomenti politicamente sensibili

🪙 Trump e i repubblicani cercano voti e dollari in criptovaluta a "Bitcoin 2024"
⁉️ Crypto e mercato azionario giù: che succede?

🧘 Un istruttore di wellness alimentato dall'AI
📊 Un diario alimentato dall’AI che offre approfondimenti personalizzati e piani di crescita


Se ti hanno inoltrato questa mail, iscriviti qui!

Ti è piaciuta la news di oggi? :)Diccelo con un commento! |