• techy
  • Posts
  • 🤖 In pasto all'AI

🤖 In pasto all'AI

Buongiorno! Questo è techy, lo spazio che ti aiuta a navigare la rivoluzione tecnologica che stiamo vivendo!

Ecco cosa offre il menù di oggi:

  • 🤖 Meta userà i nostri dati per addestrare l’AI

  • 🇮🇹 L’AI italiana che sfida ChatGPT

🤖 Meta userà i nostri dati per addestrare l’AI

🤔 Cosa è successo?

Meta sta utilizzando i contenuti pubblicati online dagli utenti sui social per addestrare i suoi modelli di intelligenza artificiale.

Le leggi sulla privacy nell'UE obbligano Meta a offrire un'opzione per negare il consenso, ma la società lo sta facendo in modo piuttosto ambiguo.

💥 Un po’ di contesto

  • Meta utilizzerà i post, le foto, i video e persino le didascalie generate dagli utenti su Instagram e Facebook per addestrare la sua AI

  • I cambiamenti entreranno in vigore il 26 giugno 2024 e nel frattempo Meta sta inviando email ai propri utenti in Europa per informarli

  • Nyob, associazione no-profit, ha chiesto l’intervento dei garanti nazionali per impedire a Meta di usare i dati personali degli utenti per scopi di training

⏩️ Perché è importante?

L'uso dei dati degli utenti per addestrare modelli AI solleva importanti questioni di privacy e trasparenza.

Sebbene Meta affermi di essere conforme alle leggi sulla privacy, il processo di opt-out, ovvero la procedura attraverso la quale gli utenti possono scegliere di non consentire l'uso dei propri dati, è stato criticato per la sua ambiguità e laboriosità.

💬 So what?

Quando si clicca sul link per opporsi, viene richiesto di compilare un modulo e motivare la propria richiesta, ma, in teoria, le aziende dovrebbero rispettare le richieste di opt-out senza bisogno di giustificazioni.

C’è chi ha definito l'uso dei contenuti degli utenti da parte di Meta un "abuso di dati personali per l'AI" e c’è già anche chi ha presentato denunce a diverse autorità di protezione dei dati in Europa, esortandole a intervenire.

La scorsa volta, l’immagine generata dall’AI era la…👇🏻

AI vs Reale! Quale delle due immagini è generata dall'intelligenza artificiale?

Prova a indovinare!

Login o Iscriviti per partecipare ai sondaggi.

È uscita la nuova puntata di Direct: il podcast che in 15 minuti ti aggiorna sulle notizie di attualità economico-politica che non puoi perderti. In questa puntata parliamo di:

  • 🤑 In Italia l’evasione di IVA si è dimezzata negli ultimi anni!

  • 🇷🇺 Il Pil della Russia continua a crescere, alla faccia delle sanzioni…

Ascolta ora cliccando qui in basso 👇🏻

🇮🇹 L’AI italiana che sfida ChatGPT

🤔 Cosa è successo?

Giovedì è stato presentato ‘Italia’, un modello di AI sviluppato interamente nel nostro paese. Creato dall'azienda iGenius in collaborazione con Cineca, il più grande polo di computing italiano, Italia è 100% open source e disponibile per il download libero.

💥 Un po’ di contesto

  • Italia è stato addestrato principalmente su dati italiani (oltre il 90%), garantendo una migliore comprensione della lingua e del contesto storico-culturale italiano

  • Sviluppato in soli 5 mesi, Italia utilizza il supercomputer Leonardo di Cineca. È stato addestrato su 9 miliardi di parametri, un numero sicuramente inferiore rispetto ai 175 miliardi di Chat GPT

  • iGenius ha implementato filtri di sicurezza specifici per la lingua italiana, rimuovendo contenuti sensibili e garantendo il rispetto delle normative europee sull’AI

Uljan Sharka - CEO, iGenius

⏩️ Perché è importante?

Italia mira a creare un nuovo modello GPT progettato per aiutare aziende e Pubblica Amministrazione a sfruttare pienamente i vantaggi dell'AI generativa, anche in settori sensibili come sanità, finanza e sicurezza nazionale.

L'obiettivo è ridurre la dipendenza da prodotti stranieri offrendo un’AI con una maggiore efficienza nella gestione della lingua italiana.

💬 So what?

La sua disponibilità open source (e quindi disponibile per tutti) permette un'ampia diffusione e utilizzo, potenzialmente accelerando l'innovazione e la competitività dell’Italia nel settore dell'intelligenza artificiale.

L'importanza di Italia infatti va oltre le sue capacità tecniche: è un simbolo dell'ambizione italiana di essere protagonista nel campo dell'IA generativa.

🎥 Amazon acquista il servizio di streaming video indiano MX Player

🇮🇹 Arriva in Italia l’app Gemini

🆘 Il 5% delle fake news è creato dall'IA

📈 I 72.000$ sono la miccia per raggiungere un nuovo massimo storico per Bitcoin

🏹 Robinhood acquista Bitstamp, e punta al mercato europeo

🖥️ Facilita conversazioni con questo strumento di networking AI

🤝 Identifica ed estrai automaticamente informazioni critiche dai contratti

Se ti hanno inoltrato questa mail, iscriviti qui!

Ti è piaciuta la news di oggi? :)

Diccelo con un commento!

Login o Iscriviti per partecipare ai sondaggi.