- techy
- Posts
- 🤖 Ora Claude può navigare sul web
🤖 Ora Claude può navigare sul web

Buongiorno! Questo è techy, lo spazio che ti aiuta a navigare la rivoluzione tecnologica che stiamo vivendo!
Ecco cosa offre il menù di oggi:
🤖 Ora Claude può navigare sul web
🇮🇳 Tra Musk e Modi è guerra aperta
🇮🇹 L’Italia ci vuole vedere chiaro sull’AI
Ma prima…

🤯 Boston Dynamics ha appena pubblicato un nuovo filmato di Atlas
Mostra il suo robot umanoide mentre corre, cammina e esegue rotolamenti da combattimento in stile Dark Souls con una fluidità sconvolgente
🧑💼 Anche il 2025 sarà un anno di licenziamenti nel mondo tech?
Il 2024 è stato l'anno dei licenziamenti nel mondo tech: 150.000 tagli in 549 aziende. Il settore continua ad abbracciare l'AI e l'automazione. E nel 2025 il trend non è cambiato: nei primi mesi siamo già a quota 22.000 licenziamenti
🗞️ Il Foglio ha pubblicato un'edizione completamente generata dall'AI
I giornalisti si sono limitati a fare domande ad un chatbot e ad inserire le risposte. L'esperimento sarebbe servito a testare come l'IA potrebbe funzionare nelle redazioni del futuro



Anthropic ha lanciato una nuova funzione per il suo chatbot Claude: ora può cercare informazioni su internet. Questa novità lo mette allo stesso livello dei concorrenti come ChatGPT e Gemini di Google.
Ma c’è una differenza…
Non devi cliccare un pulsante ogni volta che vuoi che cerchi su internet: basta attivare una sola volta l'opzione nelle impostazioni e da quel momento Claude deciderà da solo quando è necessario cercare info online per rispondere alle tue domande.
Questa funzione può essere usata in vari modi:
🤑 chi investe può controllare come vanno le azioni e i mercati oggi
🛍️ chi fa shopping può confrontare prezzi e opinioni su prodotti prima di comprare
🔎 e le aziende possono chiedere a Claude di fare un analisi aggiornata sui trend del mercato
Per ora, la ricerca web è disponibile solo negli Stati Uniti, ma Anthropic la estenderà a breve anche in altri paesi.


Clicca direttamente sul sondaggio a metà per scoprire se hai indovinato 👇🏻

Quale immagine è stata generata dall'AI? |


🇮🇳 Tra Musk e Modi è guerra aperta

A febbraio 2025, Elon Musk ha lanciato Grok 3 in India, l'ultima versione del chatbot AI di X che è rapidamente diventato popolare per le sue risposte taglienti e senza filtri.
Mentre altre AI cercano di essere neutrali in politica, Grok 3 è diversa: quando gli hanno chiesto di Modi, ha criticato apertamente il premier indiano, ad esempio affermando che Rahul Gandhi, il leader dell'opposizione, è più onesto e ha studiato di più.
Secondo gli esperti, questo comportamento deriva dal fatto che Grok è stato addestrato sulle conversazioni di utenti presenti su una piattaforma social di orientamento progressista.
Questa cosa non è andata giù a Modi che, secondo Musk, avrebbe censurato X in India.
Per questo motivo, il 21 marzo Musk ha fatto causa al governo indiano, accusandolo di censurare i contenuti online e in particolare di aver creato un sistema ad hoc che rimuove i contenuti scomodi dal social.
Questa causa arriva mentre Musk si prepara a lanciare in India altre sue aziende come Starlink e Tesla.

🇮🇹 L’Italia ci vuole vedere chiaro sull’AI

Giovedì 20 marzo, il Senato ha approvato un disegno di legge sull’AI con 85 voti favorevoli e 42 contrari. Il DDL (che ora passa alla Camera) definisce i principi e le regole per l'utilizzo dell'AI in Italia.
Ecco i punti salienti del DDL:
Server in Italia: I sistemi di AI usati dallo Stato dovranno essere installati su computer che si trovano fisicamente in Italia, per proteggere meglio i dati dei cittadini
Piano nazionale: Ogni 2 anni il governo aggiornerà un piano su come sviluppare e usare l'AI in Italia (sarà guidato dalla Presidenza del Consiglio)
Giustizia: I giudici potranno usare l'AI come strumento di aiuto, ma le decisioni finali sui casi dovranno essere sempre prese dai magistrati umani
Sanità: L'AI aiuterà medici nelle diagnosi e cure, ma le decisioni terapeutiche resteranno ai dottori. I pazienti dovranno essere informati quando viene usata l'AI
Lavoro: Un nuovo ufficio governativo controllerà come l'AI viene usata nelle aziende per garantire che questa porti vantaggi (e non danni) ai lavoratori
Investimenti: Il governo investirà €1 miliardo in aziende italiane che sviluppano AI, cybersicurezza e tecnologie quantistiche
Diritti d'autore: Le opere create con l'aiuto dell'AI saranno protette dal copyright solo se c'è stato un vero lavoro creativo umano


🏦 Le fintech e le società crypto cercano autorizzazioni dalle banche per crescere
🇳🇬 La Nigeria abbraccia le criptovalute con una nuova legge

📆 Organizza la vostra agenda con un calendario settimanale "simile a quello cartaceo" che include temi, sottoattività e attività ricorrenti personalizzate (Tweek)
👾 Trasforma le tue foto in modelli 3D dettagliati e strutturati che puoi modificare e personalizzare (Hunyuan 3D-2)


Se ti hanno inoltrato questa mail, iscriviti qui!

Ti è piaciuta la news di oggi? :)Diccelo con un commento! |