- techy
- Posts
- 🤖 OpenAI censura una parte di web?
🤖 OpenAI censura una parte di web?

Buongiorno! Questo è techy, lo spazio che ti aiuta a navigare la rivoluzione tecnologica che stiamo vivendo!
Ecco cosa offre il menù di oggi:
⛔️ OpenAI censura una parte di web?
🌕️ Scavare sulla Luna potrebbe essere un affare d’oro
Ma prima…

❤️🩹 Non è vero che ChatGPT non darà più consigli sulla salute
Un tweet virale (poi cancellato) sosteneva che ChatGPT non offre più consigli medici. In realtà, le policy aggiornate al 29 ottobre vietano solo consulenze personalizzate. Di fatto il chatbot continua a fornire informazioni sanitarie generali e aiutare a capire sintomi, ma non può sostituire un medico vero
🚨 Amazon annuncia un accordo di partnership da $38 miliardi con OpenAI
OpenAI vuole dipendere meno da Microsoft per la potenza di calcolo necessaria all'AI. Con questo accordo di 7 anni, potrà usare anche i data center di Amazon, diversificando i fornitori
🎅 Anche quest’anno Coca-Cola sceglie l’AI per lo spot di Natale
Dopo le critiche del 2024, Coca-Cola ripropone l'AI per lo spot natalizio ma evita i volti umani: solo animali come orsi polari, panda e bradipi. Produzione con 100 persone, 70.000 clip selezionate, tempi ridotti da un anno a un mese. Le polemiche continuano per animazioni goffe e stili visivi incoerenti che dividono il pubblico
Cosa ne pensate dello spot fatto con l'AI di Coca-Cola? 🤔 |

⛔️ OpenAI censura una parte di web?

Quando OpenAI ha lanciato Atlas, lo ha presentato come un browser rivoluzionario con un agente AI capace di navigare il web al posto nostro.
Ora per è emerso un dettaglio inquietante.
Come ha scoperto il Tow Center della Columbia University (riportato da Futurism), il browser evita sistematicamente le testate che stanno facendo causa a OpenAI. PCMag e New York Times? Ignorati.
E invece di ammetterlo, Atlas "ricostruisce" i loro articoli pescando da fonti con cui OpenAI ha accordi di licenza, tweet o versioni sindacate.
E c’è di peggio: Atlas legge tranquillamente articoli a pagamento che i lettori umani non possono vedere, semplicemente aggirando le protezioni e accedendo al codice della pagina.
Il punto qui non è tecnico, è politico.
Spesso si parla dell'AI come se fosse neutrale, un oracolo digitale terzo e imparziale. Ma questa storia ci ricorda che dietro ogni sistema AI ci sono interessi aziendali e scelte strategiche.
E quindi quando Atlas evita fonti scomode, in realtà spesso opera una censura selettiva. Per questo l’AI è uno strumento di potere e andrebbe osservata e messa in discussione regolarmente d tutti noi.


Quelle scene inquietanti 😨

Immagina centri commerciali deserti dopo la chiusura, corridoi che sembrano non finire mai, luci al neon che ronzano nell'aria. Quella sensazione strana di déjà vu che non riesci a spiegare.
Vuoi creare queste atmosfere?
Copia il prompt completo qui sotto 👇🏻
Incollalo in ChatGPT (o in un altro generatore di immagini AI)
Guarda il tuo cervello convincersi di essere già stato in un posto che non esiste :)
Vuoi personalizzare il prompt?
[Ambientazione] - Il luogo che vuoi rappresentare (scegli spazi normalmente frequentati ma ora vuoti o abbandonati. Esempi: una sala d'attesa, un parcheggio sotterraneo, un corridoio d'albergo)
[Illuminazione] - Il tipo e il colore della luce (considera sia luci naturali che artificiali. Esempi: "bagliore arancione dei lampioni", "luce pallida dell'alba", "neon tremolanti verdi")
[Momento della giornata] - L'orario che definisce l'atmosfera. (influenza l'umore generale e le ombre della scena. Esempi: "al tramonto", "alle 3 del mattino", "nel primo pomeriggio")
Liminal Spaces digital painting - [a vacant motel room] [drenched in the soft blue glow from a muted television] [late at night]. Feelings of dislocation, uncanny quietude, exploration of transitional spaces.
This prompt has three customizable parts: [Setting], [Lighting], and [Time of day].
Setting: This refers to the location or environment that you want to depict. It should be a place typically associated with human activity, but currently empty or deserted.
Lighting: This indicates the type and color of lighting illuminating the scene. Consider both natural and artificial light sources.
Time of Day: This sets the overall mood of your artwork and also impacts the lighting and shadows.Fonte: TheSnackPrompt

🌕️ Scavare sulla Luna potrebbe essere un affare d’oro

Una startup chiamata Interlune ha firmato un contratto da $300 milioni per vendere elio-3 estratto dalla Luna a Bluefors (un'azienda che produce sistemi di raffreddamento per computer).
Cos'è l'elio-3?
Un isotopo quasi introvabile sulla Terra, ma che sulla Luna si è accumulato per miliardi di anni nella polvere superficiale, depositato dal vento solare. Potrebbe servire per raffreddare i computer quantistici e, in teoria, alimentare reattori a fusione nucleare "puliti".
Il problema è che l’elio-3 è presente nelle rocce lunari in quantità di appena 0,01 parti per milione. Questo significa che si dovrebbero scavare tonnellate e tonnellate di suolo lunare per raccoglierne quantità utilizzabili.
E la situazione è ancora più complicata:
l'U.S. Geological Survey ha definito l'elio-3 lunare una "risorsa presumibilmente irrecuperabile" considerando i vincoli tecnici ed economici attuali
e i reattori a fusione che dovrebbero usare questo carburante non funzionano ancora, dopo decenni di ricerca
Allora perché questo contratto milionario?
La verità è che stiamo assistendo a una corsa geopolitica mascherata da opportunità commerciale. Stati Uniti e Cina vogliono tornare sulla Luna, e l'elio-3 è diventato la giustificazione economica perfetta per progetti che sono principalmente strategici e militari.


📉 Il Bitcoin interrompe la serie positiva di ottobre con la prima perdita mensile dal 2018
🪙 Coinbase mantiene il vantaggio nella corsa alle criptovalute negli Stati Uniti, anche se le quotazioni in borsa dei concorrenti stanno ridefinendo il panorama

🧑💻 Crea curriculum e automatizza la ricerca di lavoro con l'AI (Resumly)
📩 Genere risposte umane che vendono il tuo prodotto in modo automatico (Replymer)

Un pensiero sullo spot AI di Coca-Cola :)
Investor: We need AI.
CEO: Yes, we need AI.
PM: Build AI.
Dev: Okay, here’s AI.
User: I don’t want AI.— Anastasia Zik (@nastiazik)
5:39 PM • Nov 2, 2025
Se ti hanno inoltrato questa mail, iscriviti qui!

Ti è piaciuta la news di oggi? :)Diccelo con un commento! |