- techy
- Posts
- 🤖 Ogni domanda all’AI consuma 5 gocce d’acqua
🤖 Ogni domanda all’AI consuma 5 gocce d’acqua

Buongiorno! Questo è techy, lo spazio che ti aiuta a navigare la rivoluzione tecnologica che stiamo vivendo!
Ecco cosa offre il menù di oggi:
💧 Ogni domanda all’AI consuma 5 gocce d’acqua
🎣 Apple non sa più che pesci pigliare con Siri
Ma prima…

🎨 Meta si allea con Midjourney per l'AI generativa
Meta stringe accordo con Midjourney per accedere alla sua tecnologia di generazione immagini/video AI. La mossa segue investimenti di Zuckerberg per competere con OpenAI (Sora) e Google (Veo)
🇪🇺 Just Eat testa a Zurigo i primi "robo-cani" per le consegne
Hanno 4 zampe con ruote, salgono scale e viaggiano a 15 km/h. Controllati da remoto, resistono a pioggia e neve. Ma mentre i rider lottano per condizioni dignitose, le aziende investono per sostituirli

💧 Ogni domanda all’AI consuma 5 gocce d’acqua

Google ha finalmente svelato quanto consuma la sua AI: ogni domanda fatta a Gemini richiede l'energia di un microonde acceso per un secondo.
Per la prima volta una big tech pubblica dati concreti.
Ogni richiesta di testo:
consuma 0,24 watt-ora
usa 5 gocce d'acqua per raffreddare i server
e produce emissioni minime
Google ha anche detto di aver migliorato l'efficienza di 44 volte nell’ultimo anno, tanto che ora ogni domanda all'AI equivale a “guardare la TV per soli 9 secondi”.
Detto ciò, il MIT ci ha messo subito in guardia: questi numeri rassicuranti nascondono buchi enormi.
Innanzitutto, riguardano solo le richieste di testo, mentre generare immagini e video consuma molto di più.
Ma soprattutto, Google non dice quante richieste riceve ogni giorno, quindi è come vantarsi che una sigaretta fa poco male senza dire che se ne fumano miliardi.
Intanto l'Agenzia Internazionale per l'Energia lancia l'allarme: nei prossimi 5 anni l'AI raddoppierà la domanda globale di energia, fino a consumare quanto l'intero Giappone.
Altro che nove secondi di televisione.


Dripping letters💧

Questo prompt per Midjourney è perfetto per creare branding divertenti o per sviluppare idee creative con lettering originale.
Puoi sperimentare facilmente modificando le parole chiave dello stile e i colori nel prompt per ottenere varianti personalizzate.
copia il prompt che trovi qua sotto
incolla in Midjourney
sostituisci il # con una lettera a tua scelta (la T nell’esempio)
Let it cook 👨🏻🍳
Letter #letter made of translucent white melted wax or resin with an orange star embedded in the center, glossy liquid texture, dripping organic form, 3D rendered typography, black background, studio lighting, hyperrealistic material shader, molten plastic aesthetic, contemporary digital art style, clean minimal composition
Fonte: @AmirMushich

🎣 Apple non sa più che pesci pigliare con Siri

Apple sta cercando di salvare Siri, che ormai fa pena rispetto alla concorrenza.
Secondo Bloomberg, starebbe chiedendo aiuto proprio a Google (il suo rivale storico) per creare un modello AI personalizzato.
È come ammettere: "Da soli non ce la facciamo più".
La situazione è questa: Apple sta facendo dei test. Da una parte prova a migliorare Siri con le sue forze (progetto Linwood), dall'altra chiede aiuto a Google, OpenAI e Anthropic (progetto Glenwood).
Apple ha sempre voluto fare tutto da sola, controllare ogni cosa.
Ora invece potrebbe dare a Google le chiavi di Siri, e non parliamo di piccole modifiche, ma di cambiare completamente come funziona l'assistente vocale.
Perché succede questo? Semplice: mentre Apple si preoccupava della privacy e del controllo totale, Google e gli altri correvano veloci con l'AI.
Ora Apple è rimasta indietro e deve chiede aiuto ai rivali.


👨💼 Il CEO di Coinbase spiega perché ha licenziato gli ingegneri che non hanno provato subito l'intelligenza artificiale
📈 Le biotecnologie si rivolgono alle monete digitali e alle criptovalute per aumentare i prezzi delle azioni

🔍️ Trova recensioni, filtra gli strumenti, effettua ricerche istantanee e scopri i migliori strumenti per un lavoro più intelligente (ToolFinder)
📽️ Trasforma gli schizzi in animazioni viventi con l'intelligenza artificiale (DrawToVideo)

A message from the 1980s:
“You know the 80s miss you, right?”
— Brian Roemmele (@BrianRoemmele)
2:57 PM • Aug 21, 2025
Se ti hanno inoltrato questa mail, iscriviti qui!

Ti è piaciuta la news di oggi? :)Diccelo con un commento! |