- techy
- Posts
- 🤖 Microsoft ha svelato il computer del futuro
🤖 Microsoft ha svelato il computer del futuro

Buongiorno! Questo è techy, lo spazio che ti aiuta a navigare la rivoluzione tecnologica che stiamo vivendo!
Ecco cosa offre il menù di oggi:
🤯 Microsoft ha svelato il computer del futuro
🛻 Tesla ci ha portato dietro le quinte del Crash Lab
🦾 Dalla Cina col manone
Ma prima…

🤖 ChatGpt ha superato i 400 milioni di utenti settimanali
Gli utenti aziendali sono raddoppiati da settembre, arrivando a 2 milioni. L'uso delle API OpenAI è quintuplicato da gennaio. Nel frattempo emergono il concorrente cinese DeepSeek e la nuova startup dell'ex manager Murati
🪨 Un asteroide massiccio potrebbe mettere in pericolo milioni di persone
L'asteroide 2024 YR4, grande quanto il Big Ben, potrebbe colpire la Terra il 22 dicembre 2032 con una probabilità del 2,3%. Minaccerebbe 110 milioni di persone in città come Bogotá, Mumbai e Dhaka
🤖 Clone ha finalmente aggiunto le gambe al suo androide
Si tratta di un robot che replica un essere umano sintetico senza volto ma anatomicamente accurato. Ha oltre 200 gradi di libertà, circa 1.000 fibre muscolari e oltre 200 sensori
Protoclone, the world's first bipedal, musculoskeletal android.
— Clone (@clonerobotics)
4:31 PM • Feb 19, 2025

🤯 Microsoft ha svelato il computer del futuro

🤔 Cosa è successo?
Microsoft ha presentato Majorana 1, un nuovo tipo di computer super potente che usa le leggi della fisica quantistica. È molto diverso dai computer che usiamo oggi e può risolvere problemi che finora erano considerati impossibili.
💥 Un po' di contesto?
Il nome viene da Ettore Majorana, un brillante fisico italiano che nel 1937 predisse l'esistenza di particelle molto speciali
I computer normali funzionano usando solo due numeri: 0 e 1. Majorana 1 invece usa particelle speciali che possono essere entrambe le cose contemporaneamente, permettendogli di fare calcoli molto più complessi
Il chip di Majorana è talmente preciso che può notare la differenza tra un miliardo di elettroni e un miliardo e uno (è come riuscire a sentire il peso di un granello di sabbia aggiunto a una montagna)
🛠️ Cosa ci possiamo fare in pratica?
L’obiettivo degli scienziati è sfruttare la capacità sconfinata di calcolo per:
🏗️ Inventare materiali che si riparano da soli, come schermi di telefoni che "cicatrizzano" i graffi in pochi secondi o ponti che riparano le proprie crepe prima che diventino pericolose
🌍 Risolvere problemi ambientali, ad esempio creando un "super enzima" che mangia la plastica negli oceani o sviluppando batterie che durano 10 volte di più di quelle attuali
🌾 Produrre più cibo, infatti il computer può simulare milioni di combinazioni per creare piante che crescono con poca acqua
⏩️ Perché è importante?
La maggior parte di noi è cresciuta imparando che esistono tre tipi principali di materia: solida, liquida e gassosa. Oggi le cose sono cambiate.
Oggi Microsoft ha creato un nuovo stato della materia: un materiale chiamato "topoconduttore", fatto di arseniuro di indio e alluminio, creato atomo per atomo per essere perfettoc e che ha permesso di costruire un computer:
100 volte più piccolo dei computer quantistici attuali
incredibilmente più potente dei super computer di oggi
capace di risolvere in minuti problemi che richiederebbero migliaia di anni
💬 So what?
Microsoft sta già lavorando per creare una versione commerciale di Majorana 1 e prevede di rendere questa tecnologia disponibile in pochi anni, non decenni.
La cosa più interessante? Questo computer è così potente che potrà essere usato anche per progettare la prossima generazione di computer quantistici.
È come se avessimo inventato una macchina che può aiutarci a inventare macchine ancora migliori.


Clicca direttamente sul sondaggio a metà per scoprire se hai indovinato 👇🏻

Quale immagine è stata generata dall'AI? |


🛻 Tesla ci ha portato dietro le quinte del Crash Lab
Tesla ha diffuso un video che mostra i test di sicurezza effettuati sul Cybertruck. Il veicolo viene sottoposto a diversi scenari di crash test frontali a 56 km/h, considerati tra i più severi del settore.
Le prove includono anche diversi tipi di test di ribaltamento:
usando una rampa
simulando l'impatto con un marciapiede
testando il comportamento in un fosso nel terreno
Nella parte finale del video viene spiegato un importante elemento di sicurezza: il casting.
Di base è un pezzo unico di alluminio fuso, senza saldature, che assorbe meglio l'energia negli incidenti perché non ha punti deboli.

🦾 Dalla Cina col manone

Un team di ricercatori cinesi ha creato una mano protesica che si avvicina incredibilmente alla naturale destrezza umana: ha 19 gradi di libertà di movimento (contro i 23 della mano umana) e pesa solo 370 grammi.
L'innovazione sta nell'uso di speciali metalli che si comportano come muscoli: quando vengono riscaldati, ritornano alla loro forma originale, permettendo movimenti precisi come quelli naturali.
Con 23 sensori integrati e il controllo vocale in 60 lingue, questa protesi può fare praticamente tutto: dal pettinarsi allo scrivere, dal giocare a scacchi all'usare uno smartphone.
Nei test, un 60enne ha imparato a usarla in appena mezza giornata.


🇮🇳 Coinbase punta a rientrare in India
🦓 Ufficiale, Consob: a Tether il 5% dei diritti di voto della Juventus

📰 Ecco Proxy, l'assistente AI che fa le cose per bene. Mentre gli altri si limitano a chiacchierare, Proxy esegue le attività sui siti web. Fa clic, scorre e naviga, gestendo interazioni reali (Proxy)
❤️🩹 Musa trasforma la cura di sé in un gioco che si vuole fare per aiutare a bilanciare gli ormoni e ad abbandonare la lotta mensile (Musa)

Middle class people trying to buy iPhone 16e 😭
— MR⚕️ (@MagicalRashford)
4:57 PM • Feb 19, 2025
Se ti hanno inoltrato questa mail, iscriviti qui!

Ti è piaciuta la news di oggi? :)Diccelo con un commento! |