• techy
  • Posts
  • 🤖 Ma cosa chiedono realmente le persone all'intelligenza artificiale?

🤖 Ma cosa chiedono realmente le persone all'intelligenza artificiale?

Buongiorno! Questo è techy, lo spazio che ti aiuta a navigare la rivoluzione tecnologica che stiamo vivendo!

Ecco cosa offre il menù di oggi:

  • 🤖 Ma cosa chiedono realmente le persone all'intelligenza artificiale?

  • 👨‍⚖️ Sempre più persone stanno usando l’AI come un avvocato personale

Ma prima…

🖼️ Meta ha speso $140 milioni per immagini AI iper-realisiche
Meta ha pagato 140 milioni a Black Forest Labs per usare la loro tecnologia di generazione immagini fotorealistiche. Dopo l'accordo con Midjourney, Meta continua ad affittare tecnologie esterne invece di svilupparle internamente

 ChatGPT identificherà i minori e bloccherà contenuti su suicidio e sesso
OpenAI sviluppa un sistema che riconosce automaticamente gli adolescenti su ChatGPT. In casi gravi contatterà le forze dell'ordine. La mossa arriva dopo il suicidio del 16enne Adam Raine

🤖 Ma cosa chiedono realmente le persone all'intelligenza artificiale?

OpenAI e Anthropic hanno analizzato milioni di conversazioni per capire l'uso reale di ChatGPT e Claude.

Quello che emerge è un quadro molto pratico: il 75% delle chat riguarda compiti quotidiani come cercare informazioni, scrivere testi o chiedere consigli pratici.

Solo il 30% dell'uso è per lavoro, mentre il 70% è personale (dalla ricetta della cena al consiglio su come organizzare un viaggio).

La programmazione rappresenta appena il 4% delle conversazioni su ChatGPT, anche se su Claude sale al 36%.

Alcuni divari si stanno chiudendo:

  • 🧔‍♀️ quello di genere è sparito: oggi le donne sono il 52% degli utenti di ChatGPT, erano il 37% solo un anno fa

  • 🌏️ i paesi in via di sviluppo stanno recuperando velocemente, crescendo 4 volte più dei paesi ricchi

La cosa più interessante?

Stiamo cambiando modo di usare l'AI. Sempre più persone delegano compiti interi invece di collaborare.

In 8 mesi si è passati dal 27% al 39% di utenti che danno ordini diretti all'AI. Chi inizia a usarla non smette più, anzi aumenta l'uso nel tempo.

Qual è il tuo uso principale dell'AI nella vita quotidiana?

Login o Iscriviti per partecipare ai sondaggi.

Clicca direttamente sul sondaggio a metà per scoprire se hai indovinato 👇🏻

Quale immagine è stata generata dall'AI?

Login o Iscriviti per partecipare ai sondaggi.

👨‍⚖️ Sempre più persone stanno usando l’AI come un avvocato personale

L'intelligenza artificiale sta diventando il consulente legale personale di milioni di persone.

Recentemente sono andati virali sul web due casi emblematici:

  • 🇺🇸 negli USA, ChatGPT ha aiutato una famiglia a contestare $5.000 di spese condominiali ingiustificate per riparazioni, riducendole a soli $300 dopo aver generato una lettera formale che citava le leggi del Nevada

  • 🇩🇪 in Germania, un automobilista ha usato l'AI per opporsi con successo a una multa, dimostrando che il segnale stradale era illegalmente oscurato dalla vegetazione, violando il principio di "visibilità immediata"

Questi strumenti democratizzano l'accesso alla giustizia: analizzano documenti, identificano violazioni normative, citano precedenti e redigono atti in pochi minuti.

Che si tratti di depositi cauzionali trattenuti, clausole abusive nei contratti di affitto, multe contestabili o dispute condominiali, l'AI offre assistenza immediata ed economica.

Persone che prima rinunciavano a far valere i propri diritti per i costi proibitivi di un avvocato, ora possono difendersi efficacemente.

Certo, non sostituisce i professionisti nei casi complessi, ma livella il campo tra cittadini e grandi organizzazioni.

💻️ Ottieni orientamento professionale, cerca lavoro e trova il talento giusto con l'AI (Career Steer)

🎨 Super agente AI per automatizzare la ricerca, la redazione di documenti, la creazione di slide e la generazione di contenuti multimediali (Imini)

Se ti hanno inoltrato questa mail, iscriviti qui!

Ti è piaciuta la news di oggi? :)

Diccelo con un commento!

Login o Iscriviti per partecipare ai sondaggi.