- techy
- Posts
- 🤖 L’MIT scopre una nuova proprietà della luce?
🤖 L’MIT scopre una nuova proprietà della luce?
Buongiorno! Questo è techy, lo spazio che ti aiuta a navigare la rivoluzione tecnologica che stiamo vivendo!
Ecco cosa offre il menù di oggi:
💡 L’MIT scopre una nuova proprietà della luce?
🥽 Apple Vision Pro: la musica è finita

💡 L’MIT scopre una nuova proprietà della luce?

🤔 Cosa è successo?
Alcuni ricercatori del MIT hanno scoperto un nuovo fenomeno: la luce può provocare l'evaporazione dell'acqua senza bisogno di calore.
In sostanza, quando la luce colpisce il punto di incontro tra acqua e aria, essa provoca la rottura delle molecole d'acqua, facendole evaporare senza la presenza di una fonte di calore.
💥 Un po’ di contesto
Il nuovo fenomeno, chiamato "effetto fotomolecolare", si verifica su qualsiasi superficie d'acqua esposta alla luce, sia piana che curva, ed è più forte quando la luce è verde e colpisce l’acqua con un angolo di 45°
Per lungo tempo si è ritenuto che il calore fosse l’unico meccanismo coinvolto nell’evaporazione dell’acqua. Oggi, i ricercatori hanno condotto 14 test diversi che dimostrano che l'acqua sta evaporando solo grazie alla luce
⏩️ Perché è importante?
“La scoperta dell'evaporazione causata dalla luce anziché dal calore fornisce nuove conoscenze dirompenti sull'interazione luce-acqua.”
Questa scoperta potrebbe aiutarci a comprendere meglio come la luce solare interagisce con le nuvole, la nebbia e gli oceani per influenzare il tempo e il clima.
Inoltre, potrebbe portare al miglioramento dei processi di essiccazione di materiali e di desalinizzazione dell'acqua utilizzando l'energia solare.
💬 So what?
Gli scienziati hanno denominato il fenomeno "effetto fotomolecolare", in analogia con l'effetto fotoelettrico scoperto da Hertz nel 1887, che dimostrava come la luce possieda proprietà particellari.
Così come l'effetto fotoelettrico libera gli elettroni dagli atomi di un materiale in risposta all'impatto di un fotone di luce, l'“effetto fotomolecolare” dimostra che i fotoni possono liberare intere molecole da una superficie liquida.
E tutto questo è rilevante perché può generare sviluppi e innovazioni tecnologiche che possono impattare enormemente il modo in cui pensiamo alla lotta al cambiamento climatico!

🥽 Apple Vision Pro: la musica è finita

🤔 Cosa è successo?
La domanda per l'Apple Vision Pro è calata drasticamente, costringendo la società a ridimensionare gli obiettivi di produzione per il 2024.
Originariamente, Apple aveva stimato vendite tra le 700.000 e le 800.000 unità, ma ha ora rivisto al ribasso le previsioni, accontentandosi di 400.000 unità.
💥 Un po’ di contesto
L'Apple Vision Pro è un visore dotato di sensori avanzati e display che combina la realtà aumentata e la realtà virtuale per creare esperienze immersive
Al lancio del 2 febbraio, con un prezzo di quasi $3.500, l'hype era alle stelle: gli Apple Store sono stati presi d'assalto e il Vision Pro ha rapidamente invaso le strade degli Stati Uniti.
Verso metà febbraio, si è registrata un'ondata di resi e richieste di rimborso. Le ragioni principali erano la scomodità del dispositivo e le funzionalità limitate, insufficienti per giustificare un prezzo così alto
⏩️ Perché è importante?
Battezzato da Tim Cook come "il dispositivo personale più avanzato della storia", l'Apple Vision Pro è stato concepito per rivoluzionare il modo in cui lavoriamo, giochiamo e comunichiamo.
Nonostante le alte aspettative, il mercato non sembra aver compreso a pieno il potenziale del visore. Fattori come il prezzo elevato, la limitata varietà di applicazioni disponibili nello Store, e la tendenza a provocare mal d'auto dopo un uso prolungato hanno avuto un impatto significativo sulla sua accoglienza.
Per spezzare una lancia a suo favore, bisogna dire che ha generato davvero molti momenti comici…

💬 So what?
L'insuccesso del Vision Pro nel mercato americano, che avrebbe dovuto trainare le vendite globali, ha portato Apple a posticipare sia il lancio del visore in Italia, sia il lancio della seconda generazione, che è stato rimandato al 2026.
Apple sta cercando di ridurre il costo del visore e ha fissato il prezzo del modello successivo a $1.542 (-56% del prezzo di lancio!).
Attualmente Apple paga $456 per gli schermi del visore e sta valutando di collaborare con fornitori cinesi per ridurre questa spesa…


💶 Se l'AI decide la cartella dell'Agenzia delle entrate, non si discute
🍏 IA, Apple potrebbe integrare su iPhone anche ChatGpt
💰️ Microsoft annuncia un investimento di 1,7 miliardi di dollari per far progredire le ambizioni di cloud e AI dell'Indonesia

🥷 Dal 2020 il Lazarus Group ha riciclato oltre $200 milioni in crypto
🪙 Toncoin sale tra le prime 10 cripto per capitalizzazione di mercato

✉️ Create riepiloghi con l’AI e completa azioni durante le call
📷️ Genera rapidamente interfacce utente per cellulari e desktop



Se ti hanno inoltrato questa mail, iscriviti qui!

Ti è piaciuta la news di oggi? :)Diccelo con un commento! |