• techy
  • Posts
  • 🤖 La sfida più grande è quella che non vedi

🤖 La sfida più grande è quella che non vedi

Buongiorno! Questo è techy, lo spazio che ti aiuta a navigare la rivoluzione tecnologica che stiamo vivendo!

Ecco cosa offre il menù di oggi:

  • 🚜 La sfida più grande è quella che non vedi

  • 🏚️ Dalla bettola alla reggia con un prompt

Ma prima…

🤯 Gemini ora può creare intere presentazioni con un solo prompt
La modalità Canvas ora può generare presentazioni personalizzate e complete partendo da zero. Basta digitare "crea una presentazione" in Gemini Canvas, caricare eventuali note o materiali relativi al progetto e perfezionare le diapositive utilizzando i comandi di follow-up

🪑 Questa sedia ti porta in giro per casa senza muovere un muscolo
Toyota ha presentato "Walk Me": una sedia a rotelle autonoma con zampe-tentacolo che sale le scale e si siede a terra. Risponderà ai problemi di mobilità in Giappone, dove il 29% ha oltre 65 anni

IN COLLABORAZIONE CON: MP FILTRI
🚜 La sfida più grande è quella che non vedi

Da una parte escavatori, bulldozer e macchine da centinaia di tonnellate. Dall'altra una manciata di polvere, terra e detriti microscopici.

Sembra una battaglia impari, eppure la polvere vince quasi sempre.

Basta che entri nel sistema idraulico e in pochi giorni anche il gigante più potente si paralizza completamente.

La soluzione? Il filtro oleodinamico.

Si tratta di un componente che sta nel palmo di una mano ma che è il vero guardiano di questi macchinari colossali.

Per scoprire come se ne produce uno, siamo andati alla fonte: gli stabilimenti di MP Filtri, eccellenza italiana della filtrazione industriale.

1️⃣ tutto inizia da una colata di alluminio fuso, versato negli stampi per creare la struttura che conterrà tutti i componenti

2️⃣ una volta raffreddata, la struttura passa attraverso macchine di alta precisione che realizzano i condotti e le connessioni attraverso cui passerà l'olio idraulico

3️⃣ poi arriva il momento cruciale: l'inserimento dell'elemento filtrante, un componente fatto di finissime reti metalliche, speciali fibre sintetiche e carta pieghettata a fisarmonica

Sopra: l’elemento filtrante presente dentro al filtro
Sotto: particelle di sporco e detriti viste al microscopio

Il risultato?

Un filtro capace di bloccare particelle piccole fino a 3 micron (praticamente le dimensioni di un globulo rosso o di un batterio).

Vuoi vedere con i tuoi occhi come avviene il processo di produzione? 👇🏻

Clicca direttamente sul sondaggio a metà per scoprire se hai indovinato 👇🏻

Quale immagine è stata generata dall'AI?

Login o Iscriviti per partecipare ai sondaggi.

🏚️ Dalla bettola alla reggia con un prompt

I proprietari di immobili stanno scoprendo un nuovo trucco per rendere appetibili anche gli appartamenti più malridotti: l'AI.

Su portali come Zillow stanno spuntando foto di case completamente trasformate dall'AI, con facciate rinnovate, stanze luminose e arredate che nella realtà sono sporche, buie e vuote.

Secondo la National Association of Realtors, il fenomeno negli USA sta esplodendo: circa l'80% degli agenti immobiliari ammette di utilizzare già l'AI per ritoccare le foto delle proprietà in vendita o in affitto.

RiprovaIl motivo è semplice ed economico, come spiega candidamente un agente:
"Perché dovrei pagare $500 a un fotografo quando posso ottenere lo stesso risultato gratis con ChatGPT in 45 secondi?"

Secondo Wired, alcune startup stanno portando questa tendenza ancora oltre.

AutoReel, ad esempio, trasforma immagini statiche di immobili in brevi videoclip, vendendo agli affittuari o agli acquirenti una realtà che probabilmente non esiste.

Il risultato è che chi cerca casa si ritrova a perdere tempo visitando immobili completamente diversi dalle foto, o nel peggiore dei casi firma contratti per proprietà mai viste di persona.

🇯🇵 Gli operatori giapponesi del settore delle criptovalute si contendono quote di mercato sulla scia delle speranze di un allentamento normativo

Il presidente di Ripple afferma che "non ci sono piani né tempistiche" per un'IPO

🔡 App che traduce i tuoi documenti in oltre 90 lingue con l'AI (Doclingo)

🗣️ Dì a voce, digita o carica un file per creare una fattura (Jinna)

Se ti hanno inoltrato questa mail, iscriviti qui!

Ti è piaciuta la news di oggi? :)

Diccelo con un commento!

Login o Iscriviti per partecipare ai sondaggi.