- techy
- Posts
- 🤖 La nuova AI di Google che dà pessimi consigli
🤖 La nuova AI di Google che dà pessimi consigli
Buongiorno! Questo è techy, lo spazio che ti aiuta a navigare la rivoluzione tecnologica che stiamo vivendo!
Ecco cosa offre il menù di oggi:
🗯️ La nuova AI di Google che dà pessimi consigli
🔒 Piracy Shield: la piattaforma anti-pirateria è vicina al collasso?

🗯️ La nuova AI di Google che dà pessimi consigli

🤔 Cosa è successo?
Google ha recentemente presentato "AI Overviews", una funzione del motore di ricerca che fornisce risposte alle domande degli utenti direttamente nella pagina dei risultati.
Nei primi giorni, però, questa funzione ha commesso diversi errori, suggerendo agli utenti azioni che avrebbero potuto compromettere la loro salute e sicurezza.
💥 Un po’ di contesto
"AI Overviews" dovrebbe offrire risposte immediate e dettagliate direttamente nella prima pagina dei risultati di Google, ad esempio, visualizzando la ricetta per il tiramisù senza dover cliccare su alcun sito
Gli errori segnalati dagli utenti nei primi giorni vanno oltre il semplice sbaglio, alcuni suggerimenti potrebbero essere realmente pericolosi
Ci sono precedenti di funzionalità AI problematiche da parte di Google, come nel caso del lancio di Gemini, che generava immagini storiche inaccurati…

⏩️ Perché è importante?
La direzione intrapresa da Google con "AI Overviews" potrebbe segnare una svolta epocale nel modo in cui utilizziamo Internet e nel modo in cui navighiamo tra i motori di ricerca.
Se le risposte alle nostre domande vengono fornite direttamente nella pagina dei risultati, il traffico sui siti web tradizionali potrebbe drasticamente ridursi.
💬 So what?
Detto ciò, anche la fretta di Google nel rilasciare nuove funzionalità AI senza un'adeguata verifica potrebbe portare con sé gravi conseguenze.
Gli errori di "AI Overviews", infatti, non sono solo un problema di accuratezza, ma rappresentano un rischio reale per la sicurezza degli utenti, come l’indicazione di utilizzare la colla sulla pizza o il suggerimento di metodi inappropriati per trattare la depressione.



La scorsa volta, l’immagine generata dall’AI era la…👇🏻

AI vs Reale! Quale delle due immagini è generata dall'intelligenza artificiale?Prova a indovinare! |


🔒 Piracy Shield: la piattaforma anti-pirateria è vicina al collasso?

🤔 Cosa è successo?
Lo scorso febbraio in Italia è stata lanciata Piracy Shield, una piattaforma anti-pirateria progettata per bloccare automaticamente ed entro 30 minuti i siti di streaming di eventi sportivi illegali.
Ad appena 5 mesi dal lancio però, Piracy Shield ha già raggiunto il limite massimo di siti web che può bloccare.
💥 Un po’ di contesto
Il 14 luglio 2023, lo Stato ha assegnato ad Agcom (Autorità garante nelle telecomunicazioni) nuovi poteri per combattere lo streaming illegale di eventi sportivi
La Lega calcio Serie A ha fornito ad Agcom una piattaforma per gestire le segnalazioni di domini illegali, garantendo il blocco automatico entro 30 minuti
L'accordo tra Agcom e i fornitori di servizi internet (ISP) prevede un limite massimo di:
18.000 nomi di dominio completamente qualificati (FQDN)
15.000 indirizzi IP
Al 24 maggio 2024, Piracy Shield ha già registrato15.791 FQDN e 3.626 indirizzi IP, arrivando a sfiorare i limiti stabiliti con gli ISP
⏩️ Perché è importante?
Il superamento del limite di domini bloccabili rappresenta una minaccia per l'efficacia di Piracy Shield.
Una volta raggiunto il tetto massimo, la piattaforma non potrà più bloccare nuovi domini, rendendo più difficile contrastare lo streaming illegale.
Questo problema è aggravato dal fatto che la legge attuale non prevede la possibilità di sbloccare i domini, impedendo la gestione flessibile delle risorse e aumentando il rischio di blocchi permanenti per siti web legittimi.
💬 So what?

Per affrontare questa situazione, Agcom sta pianificando di chiedere al Governo di modificare la legge che istituisce Piracy Shield, includendo il potere di sblocco dei domini.
Questo cambiamento permetterebbe di trasformare i blocchi attuali in blocchi temporanei, rendendo nuovamente disponibili gli indirizzi IP bloccati dopo un certo periodo.
La richiesta di modifica potrebbe essere presentata entro l'estate, con l'obiettivo di implementare le nuove misure prima dell'inizio del prossimo campionato di calcio.

È uscita la nuova puntata di Direct: il podcast che in 15 minuti ti aggiorna sulle notizie economiche e di attualità che non puoi perderti. In questa puntata parliamo di:
❌ Arriva il Decreto Salva Casa - si tratta di un nuovo (ennesimo) condono?
🇺🇸 Nvidia non si ferma più - la trimestrale è da record
Google: AI Overviews è un disastro? Il problema sono le allucinazioni…
Ascolta ora cliccando qui in basso 👇🏻


🤖 Elon Musk è al lavoro per costruire una Gigafactory per l’AI?
🎵 Youtube ora ti permette di cercare le canzoni canticchiando
🇪🇺 ChatGPT non è abbastanza accurato secondo l’UE

👮🏻♀️ Do Kwon sta per essere estradato?
📃 Il White paper di bitcoin torna su Bitcoin.org

🖥️ Creare registrazioni di schermate straordinarie, potenziate dall'intelligenza artificiale
👾 Imparate Python facilmente con lezioni divertenti e interattive e con il vostro tutor di codifica AI



Se ti hanno inoltrato questa mail, iscriviti qui!

Ti è piaciuta la news di oggi? :)Diccelo con un commento! |