• techy
  • Posts
  • 🤖 La nuova AI cinese Manus non è altro che un bluff?

🤖 La nuova AI cinese Manus non è altro che un bluff?

Buongiorno! Questo è techy, lo spazio che ti aiuta a navigare la rivoluzione tecnologica che stiamo vivendo!

Ecco cosa offre il menù di oggi:

  • 🤖 La nuova AI cinese Manus non è altro che un bluff?

  • 🌇 La città futuristica promessa dall’Arabia è un buco nell’acqua?

  • 🇨🇳 Questo bipede "Tre-in-Uno" ridefinisce la mobilità

Ma prima…

🎥 Amazon usa l'AI per doppiare i film in diverse lingue
Amazon sta automatizzando il doppiaggio di film e spettacoli televisivi in diverse lingue. Ciò gli permette di raggiungere un pubblico internazionale più ampio in modo efficiente e economico

🪖 Il Pentagono impiegherà agenti AI nelle forze armate
Ha stretto una partnership con Scale AI per lanciare "Thunderforge", progettato per integrare agenti AI nella pianificazione e nelle operazioni militari: elaboreranno dati e analizzeranno gli scenari

🥜 Questo youtuber ha creato AirNut Pro
Di base ha smontato un auricolare normale, miniaturizzato i suoi componenti e poi li ha inseriti in un guscio di pistacchio. La cosa incredibile è che funziona bene proprio come un AirPod vero

🤖 La nuova AI cinese Manus non è altro che un bluff?

🤔 Cosa è successo?

Altra settimana, altra AI del momento: dalla Cina è arrivata Manus AI. È andata subito virale fino a che si è scoperto che è solo un "wrapper", cioè combina altri sistemi di AI esistenti (come Claude) senza sviluppare nuova tecnologia propria.

💥 Un po' di contesto?

  • Manus è un "agente AI”: non si limita a rispondere a domande come un chatbot ma promette di svolgere compiti complessi in autonomia come:

    • organizzare viaggi

    • esaminare curriculum

    • fare transazioni finanziarie

    • programmare videogiochi

  • In pochi giorni, il server Discord ufficiale di Manus ha raggiunto oltre 138.000 membri, creando una sensazione di esclusività che ha alimentato l'hype

  • Poco dopo però, si è scoperto che Manus riutilizza modelli come Claude di Anthropic e Qwen di Alibaba, combinandoli insieme ma senza creare nuova tecnologia

⏩️ Perché è importante?

Manus rappresenta il tentativo di creare un nuovo paradigma di AI.

Non più semplici assistenti che rispondono a domande, ma sistemi autonomi che possano portare a termine operazioni complesse senza supervisione costante.

Dopo i primi test effettuati dagli utenti, però, è emersa una realtà ben diversa: processi che si bloccano, messaggi di errore e difficoltà a completare compiti semplici

TechCrunch ha provato ordinare un panino con il delivery e a prenotare un volo per il Giappone, ma in entrambi i casi la piattaforma ha fallito.

💬 So what?

Il fenomeno Manus AI è stato amplificato dalla stampa cinese (alcune testato hanno celebrato l’AI definendola "orgoglio della produzione nazionale").

Quando è stata interpellata sulle criticità emerse, però, l'azienda ha risposto che l’AI è in fase Beta e l’obiettivo è individuare i punti deboli della piattaforma.

Giants 🪨 

Qual è il tuo gigante preferito? 🪨

Login o Iscriviti per partecipare ai sondaggi.

🌇 La città futuristica promessa dall’Arabia è un buco nell’acqua?

Il progetto Neom, la città lineare futuristica voluta dal principe Mohammed bin Salman in Arabia Saudita, sta diventando un disastro finanziario.

Secondo un rapporto del WSJ:

  • finora sono stati spesi $50 miliardi

  • serviranno altri 55 anni per completarlo

  • costerà in totale $8,8 trilioni (25 volte il budget annuale del paese)

I problemi principali del progetto sono la carenza di lavoratori, un numero di strade insufficienti per i mezzi e la mancanza di elettricità.

L'unica a guadagnarci sembra essere McKinsey & Company, la società di consulenza che incassa oltre $130 milioni all'anno (e riveste un ruolo controverso nella validazione finanziaria del progetto).

🇨🇳 Questo bipede "Tre-in-Uno" ridefinisce la mobilità

LimX Dynamics ha sviluppato TRON 1, un innovativo robot a due gambe con un design "Tre-in-Uno" che permette di cambiare facilmente tra tre diversi tipi di "piedi":

  • una suola piatta che imita il passo umano

  • ruote per muoversi agevolmente su vari terreni

  • e punte che consentono movimenti di base.

Questa versatilità consente al robot di adattarsi a diverse situazioni e superfici. Infatti, come si vede nel video diffuso dalla società, TRON 1 supera vari tipi di ostacoli (come scale di varie altezze) e mantiene l'equilibrio quando spinto.

Il robot costa $15.000 e viene fornito con programmi che chiunque può modificare facilmente e pezzi che si collegano senza difficoltà.

Questo significa che anche chi non è un esperto informatico può usarlo per creare e testare nuovi movimenti.

⚽️ Infantino al Crypto Summit di Trump propone il lancio della Fifa Coin

📉 L’Ethereum scende del 10% in ribasso

🗞️ Una piattaforma alimentata dall’AI che trasforma le informazioni globali in approfondimenti in tempo reale grazie a filtri avanzati e analisi del sentiment (Perigon)

📃 Utilizzate l'AI per creare e condividere landing page ottimizzate per la conversione (Gum.new)

Se ti hanno inoltrato questa mail, iscriviti qui!

Ti è piaciuta la news di oggi? :)

Diccelo con un commento!

Login o Iscriviti per partecipare ai sondaggi.