• techy
  • Posts
  • 🤖 La città utopistica di Toyota è quasi pronta

🤖 La città utopistica di Toyota è quasi pronta

Buongiorno! Questo è techy, lo spazio che ti aiuta a navigare la rivoluzione tecnologica che stiamo vivendo!

Ecco cosa offre il menù di oggi:

  • 🌇 La città utopistica di Toyota è quasi pronta

  • 🐔 Quando un robot impara a saltare da un pollo

  • 🏎️ Un’AI italiana fa "volare” una Maserati

IN COLLABORAZIONE CON: EPICODE
💻 Formati nel tech e paga… solo se trovi lavoro

Sai qual è il miglior regalo che puoi fare al te stesso del futuro?
Investire nella tua formazione tech.

E quale miglior modo di farlo se non con EPICODE, l’Istituto di Alta Formazione che ha già formato oltre 5.000 studenti?

Con EPICODE:

  • ✍🏻 Impari facendo pratica fin dal primo giorno…

  • 🌎 …e lo fai da dove vuoi tu (i corsi sono 100% online)

  • Sei seguito da un coach personale dedicato

E con il corso di Laurea EPICODE Institute of Technology, paghi solo se trovi un lavoro terminati gli studi.

Che dici, vuoi darci un occhio?

❤️‍🩹 La prossima missione di OpenAI? Estendere la vita dell’uomo
OpenAI ha creato GPT-4b micro, un modello AI per la ricerca biologica che vuole ringiovanire le cellule della pelle e aumentare la vita di 10 anni. I primi risultati mostrano soluzioni 50 volte più efficaci di quelle umane

🇩🇪 La Germania sta addestrando un cane robot che individua i graffitari
Le ferrovie tedesche stanno testando Spot, un robot-cane di Boston Dynamics, per combattere i graffiti sui treni. Durante la notte, Spot pattuglia i treni fermi usando l'IA (addestrata su 1.200 foto) per identificare i writer

🤖 Ecco il 1° robot umanoide al mondo che cammina come un umano
Ci troviamo in Cina, e qui l'azienda cinese EngineAI ha creato SE01, un robot umanoide alto 170 cm che cammina in modo così naturale da essere scambiato per CGI. Il robot può anche fare squat e flessioni

🌇 La città utopistica di Toyota è quasi pronta

🤔 Cosa è successo?

Toyota ha completato la prima fase di Woven City, la sua città-laboratorio da $10 miliardi ai piedi del Monte Fuji, e si prepara ad accogliere i primi 100 residenti nell'autunno 2025.

💥 Un po' di contesto?

  • Il progetto è stato annunciato nel 2021 come "prototipo di città del futuro" ed è stato costruito su un'area di circa 1 kilometro quadrato dove sorgeva una ex fabbrica Toyota

  • I primi abitanti, chiamati "Weavers", saranno principalmente dipendenti Toyota e famiglie, con piani di espansione fino a 2.000 residenti

  • La città è stata progettata dal famoso architetto Bjarke Ingels e prevede tre tipi di strade:

    • una per i veicoli veloci

    • una per mobilità lenta (bici, monopattini) e pedoni

    • una esclusivamente pedonale simile a un parco

⏩️ Perché è importante?

Woven City rappresenta un esperimento unico nel suo genere per diversi motivi:

  • è un "laboratorio vivente" dove testare tecnologie future in un ambiente reale

  • permetterà di sperimentare veicoli autonomi, robotica e case intelligenti

  • l'intera città sarà alimentata da celle a combustibile a idrogeno

E Toyota ha già lanciato un invito globale agli inventori: "Chiunque abbia un'idea innovativa può candidarsi per diventare parte di Woven City".

Clicca direttamente sul sondaggio a metà per scoprire se hai indovinato 👇🏻

Quale immagine è stata generata dall'AI?

Login o Iscriviti per partecipare ai sondaggi.

🐔 Quando un robot impara a saltare da un pollo

I ricercatori dell'Università di Shandong in Cina hanno creato KOU-III, un robot bipede che imita il movimento dei polli.

Il robot usa dei rotori (simili a quelli di un drone) per stabilizzarsi e migliorare le sue prestazioni. Con i rotori attivi, può

  • raggiungere una velocità di 1,1 m/s

  • e saltare fino a 35,2 cm di altezza (superando la sua stessa altezza di 32 cm)

Il design è ispirato agli uccelli terrestri che usano le ali per bilanciarsi durante la corsa e i salti. I possibili usi includono l'esplorazione di terreni accidentati e lo sminamento.

🏎️ L'intelligenza artificiale fa "volare” una Maserati

Un team di ricercatori del Politecnico di Milano ha sviluppato un sistema di guida autonoma che ha stabilito un record di velocità guidando una Maserati MC20 a 285 km/h in Italia.

Il progetto non punta solo alle alte prestazioni, ma guarda al futuro della mobilità urbana: l'obiettivo è sviluppare veicoli autonomi per collegare efficacemente piccole città e stazioni di trasporto pubblico.

Tra le funzioni più interessanti, il fatto che in situazioni complesse il veicolo può cedere il controllo ad un operatore remoto.

A fine febbraio il team tenterà di superare il proprio record a Cape Canaveral.

📈 Il Bitcoin sale a $109K, toccando il massimo storico in vista dell'inaugurazione di Donald Trump

🇺🇸 La criptovaluta di Trump sale a $11,7 miliardi di market cap

🤯 Trasformate i report in PDF o le schermate del dashboard in presentazioni straordinarie (presenton)

🗣️ Descrivete il vostro compito in chat, ad esempio "Quando ricevo una fattura via e-mail, aggiungetela a un foglio excel” e DryMerge crea un agente AI per automatizzarlo in background (DryMerge)

Se ti hanno inoltrato questa mail, iscriviti qui!

Ti è piaciuta la news di oggi? :)

Diccelo con un commento!

Login o Iscriviti per partecipare ai sondaggi.