• techy
  • Posts
  • 🤖 L'AI può diventare il watchdog dei cittadini?

🤖 L'AI può diventare il watchdog dei cittadini?

Buongiorno! Questo è techy, lo spazio che ti aiuta a navigare la rivoluzione tecnologica che stiamo vivendo!

Ecco cosa offre il menù di oggi:

  • 📊 L'AI può diventare il watchdog dei cittadini?

  • 🛒 Tocca i miei dati sensibili per guidarmi a votare

Ma prima…

💃 Meta avrebbe creato chatbot con nomi e immagini di celebrità senza il loro permesso
Secondo Reuters, questi bot flirtavano con gli utenti e producevano foto intime delle star. Alcuni erano di minorenni famosi. Meta ha rimosso diversi bot dopo le domande di Reuters e ammesso violazioni delle proprie regole

🌮 Taco Bell ha introdotto l'AI ma è stato un disastro
L'AI è stata introdotta al drive-thru ma aveva dei problemi tecnici ed è subito stata oggetto di scherzi dei clienti che ordinavano cose assurde come 18.000 bicchieri d'acqua per mandarla in tilt. L'azienda ha installato il sistema in 500 ristoranti USA ma ammette che non funziona bene nei locali molto affollati

Fonte: Getty Images

📊 L'AI può diventare il watchdog dei cittadini?

A San Francisco hanno lanciato una piattaforma che promette di trasformare il rapporto tra cittadini e amministrazione pubblica.

Il "gov graph" offre una visione in tempo reale dell'intera macchina governativa:

  • dalle spese pubbliche

  • ai contratti con le organizzazioni non profit

  • alle ultime notizie alle riunioni pubbliche

La vera innovazione?

L'uso dell’AI per processare enormi quantità di dati, riassumere automaticamente documenti complessi e rendere comprensibili informazioni altrimenti inaccessibili.

Tra le funzioni più interessanti: riassunti automatici delle news, visualizzazioni interattive del budget (il "donut" interattivo) e analisi dettagliate delle spese dipartimentali.

Questa dashboard affronta un problema cruciale.

Le informazioni pubbliche esistono ma sono disperse in mille luoghi digitali, praticamente inaccessibili ai cittadini. L'AI trasforma questi dati grezzi in informazioni chiare, permettendo a chiunque di controllare come vengono spesi i soldi pubblici.

La trasparenza tra cittadino e amministrazione pubblica potrebbe diventare finalmente realtà.

Cubo di vetro 🧊

La meditazione isometrica incontra il design moderno.

Vibrazioni futuristiche con un tocco architettonico surreale.

  • Copia il prompt qui sotto

  • Incollalo in Midjourney

  • sostituisci gli #

Let it cook! 👨🏻‍🍳

Isometric view, #subject_(man) #action_(meditating) in minimal reeded glass cube, chill modern vibe, photograph --chaos 8 --ar 5:6 --exp 32 --sref 2038688002 --v 7 --sv 4

🛒 Tocca i miei dati sensibili per guidarmi a votare

L'AI sta cambiando il modo di fare shopping online e gli assistenti stanno conquistando i consumatori.

Secondo un nuovo studio, il 32% dei consumatori usa o è disposto a usare l'AI per gli acquisti, soprattutto i millennials (35-38%).

Prima il 66% delle persone non si fidava a far completare gli acquisti all'AI in automatico (cioè lasciare che l'AI compri al posto loro), ora solo il 32% ha ancora questa paura, un calo enorme in soli 6 mesi.

Nonostante ciò, l'85% resta preoccupato per la privacy dei propri dati.

Il 59% degli americani già usa strumenti AI per lo shopping (ChatGPT è lo strumento più usato con il 65% delle preferenze):

  • il 57% per cercare prodotti

  • il 45% per consigli personalizzati

  • e il 40% per trovare offerte

Le grandi aziende tech, logicamente, stanno investendo per sfruttare questo trend.

Amazon ha lanciato "Buy for Me" per acquistare da altri siti, PayPal e le carte di credito offrono checkout con AI, Google ha introdotto prove virtuali dei vestiti.

🔋 Tesla vede l'esodo dei rivenditori coreani mentre gli investitori si rivolgono alle criptovalute

🇦🇺 La criptovaluta trova una via d'accesso ai 2,8 trilioni di dollari delle pensioni australiane

🧃 Brainstorming e strutturazione delle idee su una tela visiva che raggruppa i pensieri in piani e appunti condivisibili che si trasformano in progetti (Kuse)

👨‍🏫 Trasforma qualsiasi input in un PDF pronto per la produzione. Crea un output pronto per essere condiviso, inviato, postato o presentato (ReadyBase)

Se ti hanno inoltrato questa mail, iscriviti qui!

Ti è piaciuta la news di oggi? :)

Diccelo con un commento!

Login o Iscriviti per partecipare ai sondaggi.