- techy
- Posts
- 🤖 Il treno a idrogeno che rivoluziona il trasporto ferroviario
🤖 Il treno a idrogeno che rivoluziona il trasporto ferroviario
Buongiorno! Questo è techy, lo spazio che ti aiuta a navigare la rivoluzione tecnologica che stiamo vivendo!
Ecco cosa offre il menù di oggi:
🚅 Il treno a idrogeno che rivoluziona il trasporto ferroviario
🧠 Neuralink: il secondo paziente gioca ad un videogioco con la mente

🚅 Il treno a idrogeno che rivoluziona il trasporto ferroviario

🤔 Cosa è successo?
Un produttore di treni tedesco ha introdotto una novità mondiale nel settore ferroviario: l'RS ZERO, un nuovo regionale che può essere alimentato sia a idrogeno, sia a batteria, o con una combinazione di entrambi.
💥 Un po’ di contesto?
L’azienda si chiama Stadler e 28 anni fa aveva progettato il Regio-Shuttle RS1, un pilastro del trasporto ferroviario regionale tedesco che conta circa 500 unità ancora in servizio in Germania e Repubblica Ceca
In Germania, il 38% delle linee ferroviarie non è elettrificato, mentre in Europa la percentuale sale al 43%. La transizione verso un trasporto più sostenibile richiede la riattivazione di molte linee vecchie e non elettrificate
Stadler ha posto particolare enfasi sull'uso di materiali sostenibili negli interni: la pavimentazione è realizzata con circa il 98% di materie prime rinnovabili e i rivestimenti delle pareti laterali sono prodotti con materiali riciclati, incluse bottiglie in PET
⏩️ Perché è importante?
L'RS ZERO offre una soluzione concreta per le linee ferroviarie non elettrificate, in quanto è in grado di viaggiare a zero emissioni di CO2 dove prima era impossibile.
Inoltre, con la sua flessibilità di alimentazione (idrogeno o batteria), l'RS ZERO si adatta perfettamente alle diverse condizioni delle reti ferroviarie, rendendolo una scelta versatile per gli operatori.


La scorsa volta, l’immagine generata dall’AI era la…👇🏻

AI vs Reale! Quale delle due immagini è generata dall'intelligenza artificiale?Prova a indovinare! |


🧠 Neuralink: il secondo paziente gioca ad un videogioco la mente

🤔 Cosa è successo?
Un uomo tetraplegico è riuscito a controllare un cursore sullo schermo e a giocare ad un videogioco usando la forza della mente.
💥 Un po’ di contesto?
All’uomo, di nome Alex, era stato precedentemente impiantato il chip Link di Neuralink nel cervello: la società di Elon Musk progetta questo tipo di interfacce
Praticamente, subito dopo aver collegato il dispositivo Link al computer, Alex è riuscito a controllare un cursore sullo schermo semplicemente pensandoci
È riuscito a giocare a Counter-Strike 2, un gioco sparatutto in prima persona, combinando il Link con un Quadstick (un joystick speciale per tetraplegici azionato con la bocca)
💬 So what?
Mentre Neuralink continua a perfezionare la sua tecnologia, si avvicina sempre di più al suo obiettivo di migliorare la vita delle persone con problemi fisici o neurologici. I prossimi passi includono:
Sviluppo di algoritmi per decodificare clic multipli e movimenti simultanei
Espansione dei controlli per dare ai pazienti capacità complete di mouse e controller di videogiochi
Lavoro su interfacce che permettano di controllare braccia robotiche o sedie a rotelle
Con ogni nuovo partecipante e ogni miglioramento, Neuralink sta ridefinendo i confini tra cervello umano e tecnologia, aprendo un futuro dove le disabilità motorie potrebbero non essere più un ostacolo insormontabile.


🫀 Trovato un modo per stimare il rischio di infarto fino a 10 anni prima con l'aiuto dell’AI
🍼 Le telecamere intelligenti individuano i bambini che non indossano la cintura di sicurezza
🇧🇷 Il social X bloccato in tutto il Brasile

🏦 Si chiude la causa legata a Dogecoin con protagonista Elon Musk
🇺🇸 Mt. Gox e il governo USA potrebbero introdurre una pressione di vendita su Bitcoin pari a $15 miliardi

🔎 Analizza gli annunci pubblicitari con l’AI
📊 Aumenta il valore dei clienti con il primo sondaggio di AI conversazionale al mondo


Se ti hanno inoltrato questa mail, iscriviti qui!

Ti è piaciuta la news di oggi? :)Diccelo con un commento! |