- techy
- Posts
- 🤖 Il p(doom) sta crescendo
🤖 Il p(doom) sta crescendo


Buongiorno! Questo è techy, lo spazio che ti aiuta a navigare la rivoluzione tecnologica che stiamo vivendo!
Ecco cosa offre il menù di oggi:
🤖 Il p(doom) sta crescendo
📹️ Veo 3 è già il passato
Ma prima…
💔 La luna di miele tra OpenAI e Microsoft è finita?
Le due società, partner dal 2019, stanno litigando. OpenAI vuole diventare una società a scopo di lucro per crescere più velocemente, ma Microsoft si oppone. OpenAI potrebbe denunciare Microsoft per violazioni antitrust
💻️ L’AI può davvero potenziare la ricerca
Ricercatori dell’MIT hanno risparmiato di 12 anni di lavoro utilizzando GPT-4.1 e o3 di OpenAI per automatizzare le revisioni sistematiche della ricerca medica. Il nuovo sistema AI ha completato il lavoro in soli 2 giorni

🤖 Il p(doom) sta crescendo

Un numero sempre maggiore di dirigenti di aziende come OpenAI, Google e Anthropic sta iniziando a condividere apertamente un dato inquietante.
Esiste una probabilità tra il 10% e il 25% che l’intelligenza artificiale possa causare l’estinzione dell’umanità.
Non si tratta di fantascienza: è il calcolo fatto da chi oggi guida lo sviluppo delle AI più avanzate.
Il termine che usano è p(doom), abbreviazione di probability of doom, ovvero “probabilità di catastrofe”.
Dario Amodei (CEO di Anthropic): stima il p(doom) al 25%
Elon Musk: lo colloca intorno al 20%
Sundar Pichai (CEO di Google): definisce il rischio “piuttosto alto”
Molti ingegneri ammettono di non comprendere pienamente come funzionano i modelli
In pratica, è come se Boeing dicesse “Non sappiamo come funziona il nostro pilota automatico, ma siamo sicuri che non si schianterà contro una scuola".

IN COLLABORAZIONE CON: 4books
🧠 E se potessi assorbire il sapere dei più grandi pensatori in soli 15 minuti?

Hai mai desiderato accedere alle idee rivoluzionarie di figure come Warren Buffett o Yuval Noah Harari, ma non hai abbastanza tempo per leggere tutti i loro libri?
Ecco perché esiste 4books, la piattaforma che ha già conquistato oltre 1,5 milioni di utenti nel mondo, con un team di esperti che seleziona, legge e condensa per te le idee più potenti dai migliori libri di business, economia e attualità!
Con 4books:
⏱️ Risparmi ore di lettura accedendo alle idee chiave in soli 15 minuti
🔝 Impari dai migliori pensatori al mondo
🎧 Scegli se leggere o ascoltare i contenuti, dove e quando vuoi
E lo sai qual è il bello?
Che puoi provare 4books Premium GRATIS fino al 31 maggio 2025! Accedi subito a oltre 3000 contenuti e più di 30 corsi in formato podcast per migliorare in 25 diverse skill!
Che aspetti? La conoscenza che può cambiare la tua vita professionale è a un click di distanza!


Semplifica & riassumi articoli lunghi 💡

Hai un report di 15 pagine, un saggio universitario o un articolo tecnico che ti fa venire il mal di testa solo a scrollare?
Con questo prompt lo riscrivi in modo semplice, chiaro e ordinato (e mantieni anche la struttura originale del testo).
In pratica:
📌 Ti crea una mind map per capire tutto a colpo d’occhio
📌 Ti fa un riassunto di max 400 parole
📌 E poi ti riscrive l’intero testo, con tono fedele all’originale, ma più corto, più scorrevole e pieno di elementi visivi (grafici, tabelle, diagrammi, ecc.)
Fai così:
✂️ Copia il prompt qua sotto
🧠 Incollalo in GPT-4o
📄 Inserisci l’articolo che vuoi semplificare (in qualsiasi lingua)
🚀 Aspetta che Chat faccia la magia
Ecco il Prompt 👇🏻
You are a reading assistant. The user will provide you with an article to read. Please thoroughly read the article and generate a guide and a simplified, easy-to-read version of the article with the following requirements:
## Your output:
Mind Map: First, generate a mind map for the entire guide.
Summary: Next, provide a summary of the entire text, limited to 400 words.
Simplified Article: Then, present your rewritten simplified and easy-to-read version of the article.
## Requirements for Rewriting:
Word Count: Compress the word count to half of the original, and ensure it does not exceed 3,000 words.
Author’s Tone: Simulate the original author's tone.
Structure: Maintain the original structure, retaining all levels of headings.
Formatting: Format the output to ensure a visually appealing layout and ease of reading.
Visual Elements: Insert tables, charts, diagrams, SVGs, and other visual elements in appropriate places to enhance readability.
Fonte: r/ChatGPTPromptGenius

📹️ Veo 3 è già il passato

Un mese fa Google aveva lanciato Veo 3, il suo super modello per creare video con l'AI.
Era così impressionante che l'hanno usato per girare pubblicità in TV e perfino cortometraggi a Hollywood.
Sembrava imbattibile, ma è durato poco.
Ora ci sono due nuovi campioni:
Seedance 1.0 di ByteDance (sì, quelli di TikTok) che batte Veo 3 in varie categorie secondo le classifiche di Artificial Analysis
e poi c'è Hailuo 02 di MiniMax (modello che girava con il nome misterioso "Kangaroo") e supera Veo 3 sia nei video che nelle immagini
La cosa interessante?
Sono entrambi modelli cinesi. In pratica, mentre tutti pensavano che Google avrebbe dominato per un bel po', le aziende cinesi di AI hanno dimostrato di poter tenere testa (e superare) i giganti americani.


📱 Own, una nuova app di social media, mira a tokenizzare la creator economy
🪙 Cosa sono le strategie di tesoreria in bitcoin, l'ultima tendenza dei mercati azionari?

👨💻 Costruite pagine web e app senza bisogno di codice (Wonderish)
💌 Esprimi la tua idea e ottieni un'e-mail professionale in pochi secondi con l'AI (Speechly)

fish and chips
— Gizem Akdag (@gizakdag)
8:54 PM • Jun 15, 2025
Se ti hanno inoltrato questa mail, iscriviti qui!

Ti è piaciuta la news di oggi? :)Diccelo con un commento! |