- techy
- Posts
- 🤖 Gli LLM hanno reso le cover letter perfette ma inutili
🤖 Gli LLM hanno reso le cover letter perfette ma inutili

Buongiorno! Questo è techy, lo spazio che ti aiuta a navigare la rivoluzione tecnologica che stiamo vivendo!
Ecco cosa offre il menù di oggi:
🥲 La maggior parte delle aziende che integra l’AI poi non sa sfruttarla
✉️ Gli LLM hanno reso le cover letter perfette ma inutili
Ma prima…

🤯 Gli LLM hanno reso le cover letter perfette ma inutili
Secondo uno studio Princeton-Dartmouth, le assunzioni sono diventate meno meritocratiche, con candidati qualificati assunti il 19% in meno e quelli meno qualificati il 14% in più. Le aziende sono sommerse da candidature indistinguibili e faticano a identificare i talenti reali.
🛻 Il responsabile del programma Cybertruck lascia Tesla dopo 8 anni
Il veicolo è un flop commerciale: solo 63.000 unità vendute in 2 anni contro un target di 250-500k annui. Ha subito 10 richiami per gravi problemi tecnici (pannelli che si staccano, pedale acceleratore bloccato). Ennesima uscita di dirigenti chiave mentre Tesla punta su AI/robotica e le vendite auto crollano
💰 SoftBank vende tutte le sue azioni di Nvidia per puntare tutto sull'AI
Il gigante tech giapponese, ha venduto azioni Nvidia per $6 miliardi circa per finanziare mega-investimenti nell'AI: fino a 40 miliardi in OpenAI e 500 miliardi nel progetto Stargate (data center USA). La mossa ha fatto scendere Nvidia del 2% e alimenta paure di bolla AI

🥲 La maggior parte delle aziende che integra l’AI poi non sa sfruttarla

Quasi tutte le aziende hanno adottato l'AI (l'88% secondo un sondaggio di McKinsey) eppure i risultati economici sono deludenti.
Solo il 39% vede un impatto reale sui profitti (e nella maggior parte dei casi si parla di impatti minimi, inferiori del 5%) mentre due terzi delle organizzazioni sono ancora bloccate nella fase di sperimentazione, senza mai arrivare a scalare l'AI nell'intera azienda.
La maggior parte però sta usando l'AI nel modo sbagliato e si limita ad applicarla sui processi esistenti per fare le stesse cose più velocemente.
Ma velocizzare un processo inefficiente non crea valore.
Jane Fraser, CEO di Citigroup, lo spiega così: "È come passare dal lavare i piatti a mano alla lavastoviglie. Non lavi più veloce, lavi in modo totalmente diverso".
E infatti, il 6% che ottiene risultati significativi (almeno il 5% di profitti in più) ha capito che l'AI richiede di ripensare tutto da zero. Non pensare più "come può l'AI velocizzare questo processo?", ma "come rifaremmo questo processo se partissimo oggi da zero?".
Le aziende vincenti riprogettano completamente i flussi di lavoro, investono oltre il 20% del budget digitale in AI, hanno leadership coinvolta direttamente.
Chi fallisce resta in modalità pilota infinita, senza il coraggio di cambiare davvero.


✉️ Gli LLM hanno reso le cover letter perfette ma inutili

Il grafico mostra la relazione tra sforzo e qualità della candidatura pre/post LLM. Si osserva che per le candidature scritte con AI, la correlazione diventa negativa: meno tempo spendi, migliore risulta la cover letter generata dall'AI
Oggi, l’intelligenza artificiale permette a chiunque di scrivere lettere di presentazione impeccabili in pochi secondi.
Ma c'è un problema: proprio per questo, hanno perso ogni valore.
Un tempo le cover letter servivano a dimostrare impegno, competenze e dedizione: un filtro naturale che separava i candidati seri dal resto. Oggi chiunque può generarne una perfetta in 30 secondi.
Uno studio di Princeton e Dartmouth lo conferma: l'introduzione dell'AI ha reso le assunzioni "significativamente meno meritocratiche":
i lavoratori ad alta competenza vengono assunti il 19% in meno
mentre quelli a bassa competenza il 14% in più
Il motivo?
Le aziende sono sommerse da candidature indistinguibili, generate in serie. Secondo Paul Novosad, economista a Dartmouth, addirittura "non vale più la pena provare a distinguere chi è davvero bravo".
Nel frattempo, Google aggiunge colloqui di persona per filtrare chi dipende dall'AI, mentre Meta fa l'opposto, richiedendo dimostrazioni di padronanza degli strumenti AI.
Per i candidati resta una strada: puntare su ciò che l'AI non può replicare. E quindi competenze verificabili, risultati concreti, relazioni autentiche.


⛓️ La vita lussuosa del truffatore cinese in fuga finisce in una prigione di Londra
🥇 Tether assume i migliori trader dell'oro di HSBC per conquistare il mercato dei lingotti

🤖 Crea app interne personalizzate in pochi minuti, senza bisogno di codifica (Build0)
💫 Condividi account online con esseri umani e agenti AI, semplicemente inviando un link (Multifactor)


Se ti hanno inoltrato questa mail, iscriviti qui!

Ti è piaciuta la news di oggi? :)Diccelo con un commento! |



