- techy
- Posts
- 🤖 Colossal Biosciences “rischia” di farci tornare nel passato
🤖 Colossal Biosciences “rischia” di farci tornare nel passato

Buongiorno! Questo è techy, lo spazio che ti aiuta a navigare la rivoluzione tecnologica che stiamo vivendo!
Ecco cosa offre il menù di oggi:
🦤 Colossal Biosciences “rischia” di farci tornare nel passato
🤖 C'è un accordo multi-miliardario a 3 che sta ridefinendo l’AI

🦤 Colossal Biosciences “rischia” di farci tornare nel passato

L'azienda Colossal Biosciences ha annunciato di aver compiuto un passo decisivo verso la resurrezione del dodo, l'iconico uccello estinto 400 anni fa.
Ad aprile era balzata agli onori della cronaca per aver riportato in vita il lupo preistorico con la nascita di tre cuccioli.
Ok ma cosa è successo?
Gli scienziati sono riusciti per la prima volta a coltivare cellule germinali primordiali del piccione comune, una tecnica che applicheranno al piccione delle Nicobare, parente più prossimo del dodo.
Queste cellule speciali, precursori di ovuli e spermatozoi, sono essenziali perché gli uccelli non possono essere clonati come i mammiferi.
Il piano prevede di modificare geneticamente queste cellule inserendo tratti del DNA del dodo, recuperato da reperti museali. Le cellule modificate verranno poi iniettate in embrioni di polli geneticamente sterili, che fungeranno da genitori surrogati.
I pulcini, che secondo le stime nasceranno da 5-7 anni, avranno caratteristiche simili al dodo.
Parallelamente l’azienda sta lavorando anche su mammut e tigre della Tasmania.


Clicca direttamente sul sondaggio a metà per scoprire se hai indovinato 👇🏻

Quale immagine è stata generata dall'AI? |


🤖 C'è un accordo multi-miliardario a 3 che sta ridefinendo l’AI

Oracle, Nvidia e OpenAI hanno creato un sistema circolare di investimenti da oltre $400 miliardi.
Funziona così.
Oracle investe $300 miliardi in data center cloud (computer giganti che le aziende affittano) e le sue azioni volano facendo registrare un +36%, cifra record dal 1992.
Ma per far funzionare questi data center, Oracle deve comprare miliardi di dollari di GPU da Nvidia (i chip speciali che fanno girare l'AI).
Nvidia prende questi profitti e li reinveste.
Recentemente ha investito $100 miliardi in OpenAI per costruire mega-centri con milioni di GPU. A sua volta OpenAI usa questi soldi per pagare Oracle per il cloud, che compra altre GPU da Nvidia, che reinveste in OpenAI.
È un circolo chiuso dove i soldi girano sempre tra le stesse tre aziende.
Chi vuole sviluppare AI dovrà per forza passare da loro: serve il cloud di Oracle, i chip di Nvidia o i modelli di OpenAI. Stanno creando un monopolio di fatto sull'infrastruttura dell'intelligenza artificiale mondiale.


📈 La società di criptovalute Tether punta a una valutazione di $500 miliardi con un importante aumento di capitale
🏦 Morgan Stanley offrirà il trading di criptovalute sulla piattaforma E*Trade grazie alla collaborazione con Zerohash

🤖 Accedi a oltre 550 prompt e a diversi modelli IA in un unico posto (Chatronix)
✍️ Umanizza il testo creato dai computer per farlo sembrare scritto da una persona (Humanizer)


Se ti hanno inoltrato questa mail, iscriviti qui!

Ti è piaciuta la news di oggi? :)Diccelo con un commento! |