• techy
  • Posts
  • 🤖 Chi vuole catturare la luce del Sole?

🤖 Chi vuole catturare la luce del Sole?

Buongiorno! Questo è techy, lo spazio che ti aiuta a navigare la rivoluzione tecnologica che stiamo vivendo!

Ecco cosa offre il menù di oggi:

  • ☀️ Chi vuole catturare la luce del Sole?

  • 🦵 La tecnologia può farci diventare più alti?

☀️ Chi vuole catturare la luce del Sole?

🤔 Cosa è successo?

Reflect Orbital, una startup californiana, vuole utilizzare una costellazione di satelliti dotati di specchi per riflettere la luce solare sulla Terra durante la notte.

💥 Un po’ di contesto?

  • La luce del Sole contiene 24 trilioni di volte l'energia che l'umanità utilizza oggi. Una parte di questa energia non viene sfruttata perché i pannelli solari lavorano solo di giorno e diventano inutili di notte

  • L’obiettivo della startup è quello di estendere la disponibilità di luce per i pannelli fotovoltaici, permettendo loro di generare elettricità anche dopo il tramonto

  • Reflect Orbital ha già condotto con successo dei test utilizzando un pallone aerostatico. Il lancio dei satelliti è previsto per il 2025

🌅 Qual è l’idea della startup?

Il progetto prevede il lancio di 57 satelliti, ognuno dotato di uno specchio grande quanto un campo da tennis, che orbitano attorno al Sole a 600 km di altitudine

Questi specchi sono progettati per catturare la luce solare e reindirizzarla in modo preciso verso obiettivi specifici sulla Terra: seguendo una specifica traiettoria, i satelliti possono focalizzare i raggi del sole su punti strategici, come le fattorie di pannelli solari.

L'obiettivo di Reflect Orbital è vendere la luce del sole ai gestori di impianti fotovoltaici, consentendo ai pannelli solari di essere produttivi 24 ore su 24.

⏩️ Perché è importante?

Questa tecnologia vuole:

  • 🌓 risolvere uno dei principali limiti dell'energia solare: la sua indisponibilità notturna

  • 💰 permettere alle centrali solari di generare elettricità e caricare prezzi più alti prima dell'alba e dopo il tramonto

  • 🌍 aumentaer la fattibilità dell'energia rinnovabile su larga scala

La scorsa volta, l’immagine generata dall’AI era la…👇🏻

AI vs Reale! Quale delle due immagini è generata dall'intelligenza artificiale?

Prova a indovinare!

Login o Iscriviti per partecipare ai sondaggi.

🦵 La tecnologia può farci diventare più alti?

🤔 Cosa è successo?

Due persone in Cina hanno subito un controverso intervento chirurgico per aumentare la loro altezza, ma l'operazione è fallita e li ha resi disabili.

💥 Un po’ di contesto?

  • Una donna ha speso $84.000 per sottoporsi all’estensione degli arti in un paese estero (non rivelato), sperando di aumentare la sua altezza di 13 cm. Un uomo, alto 164 cm, ha speso $14.000$ per l'intervento presso un ospedale pubblico cinese

  • Questa procedura consiste nel rompere le ossa delle gambe e separarle leggermente per creare uno spazio nel quale il corpo inizia a formare nuovo tessuto osseo

  • Nel 2006, la Cina ha vietato queste operazioni come procedure cosmetiche, permettendole solo per persone con deformità congenite

💬 So what?

Entrambi i pazienti hanno subito gravi conseguenze:

  • la donna soffre di infezioni ossee, difficoltà respiratorie e problemi di mobilità.

  • l'uomo si è ritrovato con le gambe di lunghezza diversa, diventando di fatto disabile

Nonostante il divieto vigente in Cina, la pressione sociale e il desiderio di conformarsi a certi ideali estetici spinge alcune persone a cercare queste procedure rischiose.

📈 Boom dei ricavi per Nvidia, raddoppiano con domanda IA

✂️ Klarna vuole sostituire metà dei dipendenti con l'intelligenza artificiale

🇮🇳 Durex India ha diffuso i dati privati degli ordini dei clienti

🏦 Il marketplace di NFT OpenSea ha ricevuto un avviso dalla SEC

🪙 Un altro down per TON: è il secondo nell'arco di due giorni

🔎 Analizza gli annunci pubblicitari con l’AI

📊 Aumenta il valore dei clienti con il primo sondaggio di AI conversazionale al mondo

Se ti hanno inoltrato questa mail, iscriviti qui!

Ti è piaciuta la news di oggi? :)

Diccelo con un commento!

Login o Iscriviti per partecipare ai sondaggi.