• techy
  • Posts
  • 🤖 Ma che fine hanno fatto gli NFT?

🤖 Ma che fine hanno fatto gli NFT?

Buongiorno! Questo è techy, lo spazio che ti aiuta a navigare la rivoluzione tecnologica che stiamo vivendo!

Ecco cosa offre il menù di oggi:

  • 👨‍🎨 Ma che fine hanno fatto gli NFT?

  • 🪥 Chi trova un dentifricio trova un tesoro

👨‍🎨 Ma che fine hanno fatto gli NFT?

🤔 Cosa è successo?

Secondo uno studio di NFT Evening il mercato delle opere digitali è ormai in totale declino e addirittura il 96% dei progetti sarebbero da considerarsi ‘morti’.

Le NFT sono certificati che attestano la proprietà di un oggetto digitale, come un'opera d'arte. A differenza ad esempio di altre criptovalute, le NFT non sono intercambiabili tra loro perché rappresentano qualcosa di unico

🖼️ La storia delle NFT in pillole

  • Le origini (2012-2017): nascono nel 2012 ma i primi esempi significativi arrivano nel 2017 con CryptoPunks, una collezione di 10.000 pezzi, e CryptoKitties, un gioco di gatti digitali collezionabili

  • La crescita (2018-2021): il mercato cresce rapidamente grazie a OpenSea, che facilitano lo scambio di asset digitali. In più, nel 2020, la capitalizzazione del mercato supera i $250 milioni e nel 2021 viene venduto un NFT per $69 milioni

Everydays: the First 5000 Days, l’NFT che nel 2021 venne venduto a $69 milioni

  • Le celebrità (2021): celebrità e marchi entrano nel mondo degli NFT, un esempio è l’acquisto di Bored Ape da parte di Eminem e Curry. Anche marchi di moda, come Gucci e Nike, usano gli NFT per vendere prodotti esclusivi

  • Il declino (2022-2023): il mercato degli NFT rallenta per via dei costi elevati delle transazioni su Ethereum e il calo generale delle criptovalute

📊 Cosa ha rivelato l’analisi?

  • Delle 5.000 collezioni di NFT analizzate,, il 96% sono da considerarsi morte, ovvero progetti finiti e senza alcun valore

  • Secondo l’analisi citata prima, la durata media di un NFT è di 1,14 anni, ovvero 2,5 volte inferiore alla durata media dei progetti di criptovaluta

  • E se guadiamo al volume delle transazioni su OpenSea, si può notare come questo sia calato drasticamente dai $5 miliardi del 2021 a $2 milioni attuali

Da questi dati si evince come l'interesse e il valore delle NFT siano diminuiti, probabilmente a causa della fine della "bolla" speculativa.

Molti investitori e collezionisti hanno perso entusiasmo, e il mercato si è ridotto, diventando meno attivo e meno redditizio rispetto al periodo di massima crescita.

La scorsa volta, l’immagine generata dall’AI era la…👇🏻

AI vs Reale! Quale delle due immagini è generata dall'intelligenza artificiale?

Prova a indovinare!

Login o Iscriviti per partecipare ai sondaggi.

🪥 Chi trova un dentifricio trova un tesoro

🤔 Cosa è successo?

Un team di ricercatori dell'Istituto Italiano di Tecnologia ha creato un transistor commestibile utilizzando un ingrediente che si trova nel dentifricio.

💥 Un po' di contesto

  • Un transistor è un piccolo componente elettronico fatto di materiali semiconduttori che permette di far funzionare i dispositivi elettronici che usiamo ogni giorno

  • In alcuni tipi di dentifricio viene usata la ftalocinina di rame (CuPc), un pigmento blu sbiancante che il team ha scoperto funzionare anche come materiale semiconduttore

  • In media, ingeriamo circa 1 milligrammo di questo pigmento ogni giorno durante il lavaggio dei denti. Pensate che con questa minuscola quantità, i ricercatori stimano di poter realizzare circa 10.000 transistor commestibili

🍽️ Da cosa è composto il transistor?

Oltre alla ftalocinina il transistor edibile è composto da:

  • ☘️ Etilcellulosa: un materiale commestibile che serve come base per il transistor

  • 🥇 Oro edibile: usato in piccole particelle per creare i contatti elettrici

  • 🦀 Chitosano: un gel derivato dai gusci dei crostacei (come il granchio blu) che funge da ‘gate’ che controlla il flusso di elettricità

⏩️ Perché è importante? 

L'obiettivo del team è sviluppare dispositivi elettronici commestibili con applicazioni innovative in diversi settori:

  • 💊 Settore sanitario: immaginate una pillola che, oltre a rilasciare farmaci, comunica in tempo reale con il vostro corpo e percorre il suo interno per eseguire diagnosi avanzate

  • 🍎 Sicurezza alimentare: come sensori commestibili all’interno degli alimenti confezionati che monitorerebbero la temperatura e la freschezza durante il trasporto

  • 🤖 Robot commestibili: il team di ricerca sta già lavorando su robot commestibili nell'ambito del progetto europeo RoboFood, per sviluppare nuove soluzioni nel campo alimentare e oltre

💭 Due persone hanno comunicato con successo tra loro durante il sogno lucido

⚛️ Google intende alimentare i suoi data center AI con mini reattori nucleari

🎼 Media, 'TikTok conosce gli effetti negativi sui giovani'

🇮🇹 Bitcoin, la tassazione sulle plusvalenze sale dal 26 al 42%

🪙 Il prezzo del Bitcoin sta per crollare di nuovo?

🗣️ Trascrivere e riassumere gli episodi del podcast

📄 Trasformate qualsiasi documento in un testo di facile lettura

Se ti hanno inoltrato questa mail, iscriviti qui!

Ti è piaciuta la news di oggi? :)

Diccelo con un commento!

Login o Iscriviti per partecipare ai sondaggi.