- techy
- Posts
- 🤖 ChatGPT fa tremare Google?
🤖 ChatGPT fa tremare Google?
Buongiorno! Questo è techy, lo spazio che ti aiuta a navigare la rivoluzione tecnologica che stiamo vivendo!
Ecco cosa offre il menù di oggi:
🤖 ChatGPT fa tremare Google?
⚡ Ma quanto consuma l’AI?

🤖 ChatGPT fa tremare Google?

Credits immagine: Decrypt
🤔 Cosa è successo?
OpenAI ha lanciato SearchGPT, il suo nuovo motore di ricerca progettato per competere direttamente con Google.
💥 Un po’ di contesto?

Ha un’interfaccia molto semplice, simile a quella di Perplexity, e punta a ‘rubare’ quote di mercato a Google
L'algoritmo offre risultati multimodali ed è stato dato spazio alle citazioni delle fonti, anche a grazie ad accordi commerciali tra OpenAI e diversi editori
Questa trasparenza nelle citazioni delle fonti è una risposta diretta alle varie preoccupazioni su plagio e correttezza delle informazioni che hanno spesso colpito ChatGPT.
⏩️ Perché è importante?
SearchGPT potrebbe rappresentare una svolta nel mondo della ricerca online: la capacità di fornire risposte complete e citate potrebbe migliorare l'affidabilità e la trasparenza delle informazioni, sfidando il predominio di Google, che ormai da 20 anni domina incontrastata il panorama delle ricerche online.
💬 So what?
Ciò detto, ad oggi SearchGPT ha ancora mostrato poco e non si sono viste grandi rivoluzioni rispetto a soluzioni come Perplexity.
Ad oggi il servizio non è ancora pubblicamente disponibile ed è in fase di testing per alcuni utenti.


La scorsa volta, l’immagine generata dall’AI era la…👇🏻

AI vs Reale! Quale delle due immagini è generata dall'intelligenza artificiale?Prova a indovinare! |


⚡ Ma quanto consuma l’AI?

Credits immagine: AlinAsia
🤔 Cosa è successo?
L'ascesa degli strumenti di intelligenza artificiale generativa (AI) sta portando a un impatto significativo sull'ambiente, con un aumento esponenziale del consumo energetico e dell'evaporazione dell'acqua nei data center.
Si parla di "era dell'iper-consumo" di internet, dove la crescente domanda di potenza calcolo per supportare le varie intelligenze artificiali sta causando tensioni sulle reti elettriche locali e l'uso intensivo di risorse idriche.
💥 Un po’ di contesto?
Lo sviluppo e l’utilizzo delle intelligenze artificiali generative richiede una potenza di calcolo decisamente superiore rispetto ai servizi tradizionali come la ricerca su Google o le email.
Le grandi aziende tech, come Google e Microsoft, stanno investendo massicciamente in queste tecnologie, aumentando il numero di data center e le risorse necessarie per alimentarli
L’aumento del consumo energetico ed idrico è dovuto alla necessità di gestire modelli AI sempre più grandi e complessi, che richiedono una potenza di calcolo sempre maggiore
⏩️ Perché è importante?
L'adozione su larga scala dei modelli di intelligenza artificiale generativa sta sollevando preoccupazioni non solo per l'ambiente, ma anche per le infrastrutture energetiche locali. L'aumento della domanda di energia ed acqua potrebbe mettere a rischio l'approvvigionamento per le comunità locali e aumentare le emissioni di gas serra, contravvenendo agli obiettivi di sostenibilità di molte aziende tecnologiche.
💬 So what?
Oltre alle implicazioni ambientali, c'è un rischio concreto di blackout e interruzioni di servizio a causa della competizione per le risorse energetiche tra data center e comunità locali.
Mentre le aziende tech cercano soluzioni per ridurre il consumo energetico e idrico, ad esempio utilizzando soluzioni hardware più efficienti e modelli AI più piccoli, l'impatto complessivo della tecnologia sull'ambiente e sulle risorse rimane ancora una sfida cruciale da affrontare.
La transizione verso fonti di energia rinnovabile e soluzioni di gestione sostenibile delle risorse diventa quindi imperativa per mitigare gli effetti dell'era “dell'iper-consumo”.


📦 Siamo vicini alla consegna dei pacchi con veicoli autonomi?
❌ Reddit scompare da tutti i motori di ricerca, tranne Google
🤖 OpenAI: ora puoi fare fine-tuning di GPT-4o

🪙 Trump: se eletto metterà fine alla guerra delle Crypto
🐋 A luglio le “whale” hanno fatto incetta di BTC

📓 Il tool di journaling powered by AI
📊 Disegna i tuoi diagrammi con l’AI


Se ti hanno inoltrato questa mail, iscriviti qui!

Ti è piaciuta la news di oggi? :)Diccelo con un commento! |