- techy
- Posts
- 🤖 C’è una pillola-robot telecomandata che fotografa il tuo stomaco
🤖 C’è una pillola-robot telecomandata che fotografa il tuo stomaco
xBuongiorno!Questo è techy, lo spazio che ti aiuta a navigare la rivoluzione tecnologica che stiamo vivendo!
Ecco cosa offre il menù di oggi:
💊 C’è una pillola-robot telecomandata che fotografa il tuo stomaco
👶 E se fosse possibile far ringiovanire il sistema immunitario?

💊 C’è una pillola-robot telecomandata che fotografa il tuo stomaco

🤔Cosa è successo?
Una startup californiana ha creato un micro-robot, grande quanto una pillola, che si ingerisce per via orale e fornisce un video in tempo reale dell'interno dell’interno del corpo umano.
💥 Un po’ di contesto?
Il micro-robot di Endiatx si chiama PillBot, è equipaggiato con telecamere ad alta risoluzione, sensori avanzati e luci LED, ed è telecomandato dal medico attraverso un controller
L’obiettivo di questa tecnologia è quello di rivoluzionare gli esami gastrointestinali e endoscopici fornendo immagini di alta qualità in tempo reale e raccogliendo una grande quantità di dati medici
Per assumere la pillola, basta ingerirla a stomaco vuoto, poi questa nuoterà nello stomaco come un drone, eseguendo un'ispezione completa in pochi minuti

⏩️ Perché è importante?
Questa innovazione mira a risolvere i problemi dell'endoscopia tradizionale, una procedura in cui il medico inserisce un lungo tubo con una telecamera all'estremità attraverso la bocca fino allo stomaco, ovvero che:
❌ Nell'80% delle visite non si rileva alcuna malattia
😥 La procedura è altamente invasiva e può causare disagio
💰️ I costi sono elevati e arrivano fino a $10.000
👨⚕️ Sono necessarie fino a 5 visite mediche per completare il processo
PillBot rappresenta una soluzione innovativa a questi problemi, in quanto offre un metodo non invasivo, meno rischioso e altamente preciso per l'esplorazione del tratto gastrointestinale.
💬 So what?
Grazie a PillBot ora è possibile sottoporsi a un esame dello stomaco indolore e senza bisogno di essere sedati.
Attualmente in fase di sperimentazione, PillBot dovrebbe essere disponibile sul mercato entro il 2026: questo mini-robot monouso avrà un costo di €50, una cifra accessibile a una vasta gamma di pazienti.


La scorsa volta, l’immagine generata dall’AI era la…👇🏻

AI vs Reale! Quale delle due immagini è generata dall'intelligenza artificiale?Prova a indovinare! |


👶 E se fosse possibile far ringiovanire il sistema immunitario?

🤔Cosa è successo?
Una molecola chiamata Pepitem ha dimostrato di poter ringiovanire il sistema immunitario nei topi, potenzialmente contrastando lo sviluppo di malattie autoimmuni come l'artrite e il diabete.
💥 Un po’ di contesto?
La molecola è stata scoperta per la prima volta nel 2015 ma oggi uno studio condotto dall'università di Birmingham ha aperto nuove prospettive
La molecola è prodotta dalle cellule del sistema immunitario che sono addette alla produzione di anticorpi, che invece sono le proteine che riconoscono e neutralizzano i virus e i batteri
Negli studi sui topi anziani, si è osservato che la funzione di Pepitem diminuisce con l'età, riducendo la sua capacità di controllare l'infiammazione e quindi
⚙️ Come funziona la molecola?
L'infiammazione è la risposta del corpo a lesioni o infezioni. Quando si verifica una lesione, i tessuti rilasciano sostanze chimiche che richiamano i globuli bianchi, inclusi i linfociti, che producono anticorpi per neutralizzare virus e batteri

Pepitem è una molecola prodotta dai linfociti B che aiuta a regolare il movimento dei globuli bianchi durante l'infiammazione, ma con l'età, la produzione di questa molecola diminuisce, portando a un'infiammazione incontrollata e a un sistema immunitario meno efficace.
Per questo motivo, integrare le molecole di Pepitem che non vengono più prodotte è possibile ringiovanire il sistema immunitario ripristinando la capacità di controllare i globuli bianchi.
💬 So what?
Per ora, i test sui topi hanno dati esiti incoraggianti, ma il prossimo passo della ricerca sarà la sperimentazione sull'uomo, con l’obiettivo di sviluppare nuove terapie per malattie autoimmuni e infiammatorie.
L'integrazione di Pepitem potrebbe ripristinare la funzionalità immunitaria negli anziani.


📱 Tornano rumors su iPhone pieghevole
🟦 8,5 milioni di dispositivi Windows sono stati colpiti dall'interruzione di Crowdstrike
🛰️ La sonda Parker è l'oggetto più veloce costruito dall'uomo

🪙 Crowdstrike down, ma per le crypto nessun problema
🇩🇪 Bitcoin in ipervenduto dopo il sell-off del governo tedesco

🤖 Un Ai che funziona localmente sul PC senza connessione a Internet.
📊 Analizza il comportamento degli utenti e ricevi un feedback attuabile


Se ti hanno inoltrato questa mail, iscriviti qui!

Ti è piaciuta la news di oggi? :)Diccelo con un commento! |