- techy
- Posts
- 🤖 BMW rinuncia all’elettrico?
🤖 BMW rinuncia all’elettrico?
Buongiorno! Questo è techy, lo spazio che ti aiuta a navigare la rivoluzione tecnologica che stiamo vivendo!
Ecco cosa offre il menù di oggi:
⚡️ BMW rinuncia all’elettrico?
🤖 Google vuole farci chattare con le celebrità?

⚡️ BMW rinuncia all’elettrico?

🤔 Cosa è successo?
La casa automobilistica tedesca BMW ha annullato un ordine da 2 miliardi di batterie per i suoi veicoli elettrici con Northvolt.
💥 Un po’ di contesto
Northvolt è un’azienda svedese che produce batterie per veicoli elettrici e le vende a compagnie automobilistiche. Considerata un gioiello della tecnologia europea, ha convinto giganti come BlackRock e Goldman Sachs a investire su di lei
Il contratto con BMW, firmato nel 2020, rappresentava circa il 4% del portafoglio ordini di Northvolt
Il contratto è stato cancellato da BMW perché Northvolt:
si è trovata con molti più scarti di produzione del previsto
era in ritardo di 2 anni rispetto alla tabella di marcia quando l'ordine è stato annullato

⏩️ Perché è importante?
Oltre a BMW, Northvolt ha altri contratti in essere con grandi gruppi automobilistici europei come Volvo, Scania e Volkswagen: con quest’ultima ha addirittura firmato un contratto di fornitura da €14 miliardi.
Vista la difficoltà che sta attraversando, Northvolt potrebbe mettere in difficoltà a cascata tutta una serie di aziende europee nella filiera dell’automotive, causando un ritardo generale nello sviluppo della prossima generazione di macchine elettriche.
💬 So what?
La casa automobilistica tedesca avrebbe già trovato un’alternativa a Northvolt nel produttore sudcoreano Samsung SDI, ma nonostante ciò:
“BMW continua ad avere un forte interesse a creare un produttore ad alte prestazioni di celle per batterie in Europa”


La scorsa volta, l’immagine generata dall’AI era la…👇🏻

AI vs Reale! Quale delle due immagini è generata dall'intelligenza artificiale?Prova a indovinare! |


🤖 Google vuole farci chattare con le celebrità?

🤔 Cosa è successo?
Google starebbe segretamente lavorando ad un nuovo modello di AI capace di simulare conversazioni con le celebrità e i personaggi di fantasia preferiti da ciascuno.
💥 Un po’ di contesto
Il chatbot sarebbe basato sul software Gemini, dovrebbe vedere la luce già entro la fine del 2024 ma ancora non ci sono info sul costo di questo servizio
In più, Google starebbe anche lavorando ad una tecnologia che consente agli utenti di creare i propri chatbot personalizzati con cui interagire, in modo simile a quanto già offerto da Character.AI
Google starebbe rincorrendo Meta, che già lo scorso settembre aveva annunciato una partnership con 30 personaggi famosi tra cui Paris Hilton, Snoop Dogg e Tom Brady, allo scopo di creare personaggi di fantasia da utilizzare per i chatbot dei suoi social

Fonte: New York Post
⏩️ Perché è importante?
L’obiettivo di Google è mostrare come la sua intelligenza artificiale generativa possa essere trasformata in qualcosa di attraente per i consumatori “comuni”.
💬 So what?
Google sta cercando di coinvolgere celebrità, cantanti e influencer per ottenere il loro consenso a utilizzare la loro immagine e voce da utilizzare per creare i chatbot.
Il consenso da parte delle star è molto importante: recentemente Scarlett Johansson ha minacciato un'azione legale contro OpenAI, accusata di aver copiato la sua voce per il chatbot di ChatGPT.


🌐 Cresce il 5G, entro il 2029 coperto l'80% del mondo
🤖 Google: Gemini è più veloce del 20% del più recente ChatGPT
🇨🇳 Dal 9 luglio OpenAI bloccherà l'accesso a ChatGpt in Cina

🇮🇹 Il governo italiano aumenta la sorveglianza sul mercato cripto
🇺🇸 VanEck presenta domanda alla SEC per l’ETF Solana negli Stati Uniti?

🧑💼 Un social media manager AI personale
📆 Un calendario intelligente alimentato dall'AI


Se ti hanno inoltrato questa mail, iscriviti qui!

Ti è piaciuta la news di oggi? :)Diccelo con un commento! |