- techy
- Posts
- 🤖 Anche Claude ha dei valori
🤖 Anche Claude ha dei valori

Buongiorno! Questo è techy, lo spazio che ti aiuta a navigare la rivoluzione tecnologica che stiamo vivendo!
Ecco cosa offre il menù di oggi:
⚖️ Anche Claude ha dei valori
💸 I chatbot AI si stanno evolvendo sotto i nostri occhi
🐆 Corsa contro l’estinzione
Ma prima…
📡 Se alzi lo sguardo…

Lo sapevi che ogni volta che navighi online, guardi video o invii messaggi, i tuoi dati fanno un viaggio nel fondale degli oceani? 🤔
E sapevi anche che presto non sarà più così?
Se no, hai un'occasione per recuperare, perché è uscito il nostro nuovo video su YouTube dove ti spieghiamo come Elon Musk sta rivoluzionando internet con il suo Starlink! 😮
Cosa scoprirai?
- 🛰️ come fa internet di Starlink a prendere ovunque
- 📡 perché i Governi di tutti il mondo lo vogliono
- 🚀 cosa c’entra SpaceX in tutto ciò
Il video lo trovi qui! 👇🏻👇🏻👇🏻

🇪🇺 L'UE ha inflitto multe salatissime a Apple e Meta
Apple, che dovrà pagare €500 milioni, per bloccare il reindirizzamento a servizi esterni e Meta (€200 milioni) per non offrire opzioni con minor uso dei dati personali. Le aziende hanno 60 giorni per conformarsi al DMA
🚨 Motorola ha sviluppato un dispositivo AI per la polizia
Si chiama SVX ed è uno strumento di supporto che unisce radio, telecamera e un assistente AI. Permette ai poliziotti di comunicare meglio, portare meno attrezzature e compilare rapporti più velocemente
🎭️ Dimentica il concetto di staticità
Character AI ha svelato un modello di generazione di video AI che permetterà di trasformare avatar statici in video dinamici. AvatarFX è in grado di gestire qualsiasi cosa: da esseri umani realistici a creature mitiche, e persino oggetti inanimati con un volto

⚖️ Anche Claude ha dei valori

Le persone non chiedono all’AI solo come risolvere le equazioni o di fornire informazioni fattuali. Molte pongono domande che costringono l'AI a esprimere giudizi, anche in termini di valori morali.
È proprio questa scoperta che ha spinto Anthropic ad analizzare 700.000 conversazioni con Claude per comprendere quali valori emergono quando l'AI interagisce con gli utenti reali.
Infatti, quando un genitore chiede consigli su come accudire un neonato, quando un lavoratore cerca aiuto per gestire un conflitto con il capo, o quando qualcuno vuole scrivere una email di scuse, l’AI deve necessariamente fare scelte valoriali nelle sue risposte.
I risultati mostrano che Claude generalmente rispecchia i valori degli utenti (come professionalità, chiarezza e trasparenza) ma mantiene anche una propria "bussola morale" resistendo in alcuni casi (3% delle conversazioni) a richieste non etiche o posizioni nichilistiche.
Insomma, il training di Anthropic verso un chatbot "utile, onesto e innocuo" sembra star funzionando.


Clicca direttamente sul sondaggio a metà per scoprire se hai indovinato 👇🏻

Quale immagine è stata generata dall'AI? |


💸 I chatbot AI si stanno evolvendo sotto i nostri occhi

OpenAI sta probabilmente integrando Shopify su ChatGPT. Codici come "buy_now", campi per prezzi e spedizioni, valutazioni di prodotti e "shopify_checkout_url" suggeriscono un'imminente integrazione.
Integrazione che permetterebbe agli utenti di fare acquisti direttamente durante le conversazioni con ChatGPT, senza dover visitare siti esterni e facilitando di fatto il processo di acquisto.
Anche Microsoft già lanciato un programma simile il 18 aprile 2025 con il suo Copilot Merchant Program, che trasforma il suo assistente AI in un personal shopper virtuale.
Ma perché questa cosa è rilevante:
trasforma gli assistenti AI da semplici strumenti di conversazione a piattaforme complete per lo shopping
semplifica l'esperienza d'acquisto: dalla domanda iniziale fino al checkout in pochi istanti
i commercianti Shopify otterrebbero accesso immediato al vasto pubblico di ChatGPT
Insomma, tra poco potremmo assistere ad un'evoluzione del modo in cui facciamo acquisti online, spostando l'esperienza verso un "commercio agentico" dove l'AI agisce attivamente per conto nostro rendendo lo shopping più immediato ed efficiente.

🐆 Corsa contro l’estinzione

In Pakistan, il WWF ha creato un sistema per proteggere i leopardi delle nevi, animali rarissimi con soli 4.000-6.000 esemplari rimasti nel mondo.
🤔 Il problema: i leopardi attaccano le pecore degli agricoltori locali, che per vendetta uccidono questi predatori (tra 221 e 450 ogni anno), contribuendo al loro declino del 20% negli ultimi vent'anni.
In più, il cambiamento climatico complica la situazione, poiché gli agricoltori spostano il bestiame più in alto, invadendo l'habitat dei leopardi.
💡 La soluzione: telecamere con intelligenza artificiale installate in montagna che riconoscono i leopardi e inviano SMS agli agricoltori, permettendogli di mettere al sicuro il bestiame in tempo.
Le sfide non sono poche perché servono batterie che resistano al freddo e pannelli solari che resistano ai danni del tempo e degli animali stessi. In più, c’è anche la questione diffidenza tra gli abitanti dei villaggi.


🇺🇸 Il presidente della SEC Atkins: la priorità assoluta è avere basi solide per gli asset digitali
🫰 PayPal punta a incrementare l'uso delle stablecoin offrendo il 3,7% sui saldi

🎥 Ottimizza il tuo calendario e programma le riunioni con un assistente AI (Clockwise)
📚️ Leggere e capire i libri con l'aiuto dell'intelligenza artificiale (Bookaroozie)


Se ti hanno inoltrato questa mail, iscriviti qui!

Ti è piaciuta la news di oggi? :)Diccelo con un commento! |