• techy
  • Posts
  • 🤖 Anche ai Governi serve l’AI

🤖 Anche ai Governi serve l’AI

Buongiorno! Questo è techy, lo spazio che ti aiuta a navigare la rivoluzione tecnologica che stiamo vivendo!

Ecco cosa offre il menù di oggi:

  • 🌍️ Anche ai Governi serve l’AI

  • 🧑‍⚖️ L’AI è arrivata anche in tribunale

  • ⛪️ Il Partenone come non l’hai mai visto

⌚️ C’è un nuovo orologio più preciso del mondo
Gli scienziati del NIST hanno creato un orologio atomico che perde meno di un secondo in 100 milioni di anni. Funziona misurando le oscillazioni degli atomi di cesio raffreddati. Verrà utilizzato per definire l'ora universale coordinata

🔭 James Webb ha trovato l'esopianeta più freddo mai visto
Il telescopio spaziale ha scoperto il pianeta extrasolare più freddo mai osservato (-87°C). Questo gigante gassoso delle dimensioni di Giove orbita attorno a una nana bianca (ovvero una stella morta) ogni 1,4 giorni

Fonte: Space

🌍️ Anche ai Governi serve l’AI

OpenAI ha lanciato "OpenAI for Countries", un'iniziativa all'interno del progetto Stargate per supportare i governi nella costruzione di "infrastrutture AI democratiche". Il programma prevede di:

  1. costruire data center locali nei paesi per garantire sovranità dei dati

  2. fornire versioni personalizzate di ChatGPT adattate alle lingue e culture locali

  3. sviluppare controlli di sicurezza avanzati per i modelli AI

  4. creare fondi di investimento per startup AI nazionali

L'obiettivo dichiarato è promuovere un'AI "democratica" che rispetti principi come la libertà di scelta e prevenga l'uso governativo dell'AI per consolidare il potere.

C’è un ma…

Qualcuno vede l'iniziativa come un tentativo di diffondere modelli AI occidentali invece di concorrenti cinesi, e solleva il dubbio che, dietro la promessa di autonomia locale, si nasconda un sistema che mantiene il controllo centralizzato nelle mani di OpenAI.

Clicca direttamente sul sondaggio a metà per scoprire se hai indovinato 👇🏻

Quale immagine è stata generata dall'AI?

Login o Iscriviti per partecipare ai sondaggi.

🧑‍⚖️ L’AI è arrivata anche in tribunale

La famiglia di Chris Pelkey, un uomo ucciso in un incidente stradale nel 2021, ha utilizzato l'intelligenza artificiale per creare un "clone digitale" di lui che ha parlato durante il processo contro il suo assassino.

Hanno addestrato un modello AI con vecchi video dell’uomo per generare una sua dichiarazione di impatto… talmente di impatto che il giudice l’ha apprezzata e poi ha condannato l'imputato a 10 anni di prigione.

Questo caso rappresenta solo l'ultimo esempio di come l'AI stia entrando anche nei tribunali.

Ma attenzione: prima o poi dovremo affrontare la questioni etica sull'uso dell'AI per replicare una persona deceduta.

⛪️ Il Partenone come non l’hai mai visto

L'archeologo dell'Università di Oxford Juan de Lara ha ricreato digitalmente il Partenone come appariva nel 432 a.C., usando metodi semplici ma efficaci.

Per questo lavoro, durato diversi anni, ha usato 3 tipi principali di informazioni:

  • 📃 documenti storici antichi che descrivono il tempio

  • ☀️ dati astronomici per capire come la luce del sole entrava nell'edificio

  • 💻️ tecniche moderne di computer grafica (CGI) per creare il modello 3D

Grazie a questo mix di fonti, de Lara è riuscito a ricostruire non solo l'aspetto del tempio, ma anche effetti speciali come la luce che ogni quattro anni illuminava la statua d'oro e avorio di Atena durante un festival religioso.

Il suo metodo potrebbe essere usato anche per ricreare digitalmente altri monumenti storici importanti, utili per musei e esperienze in realtà virtuale.

🇮🇹 Nel cuore del Molise c'è il 'paese dei bitcoin'

⛓️ Il fondatore di Celsius Alex Mashinsky viene condannato a 12 anni di carcere per frode in criptovalute

✍️ Programma ovunque con un solo clic. Costruito per i creatori, non per le aziende (post bridge)

🖼️ Trasformate il testo in immagini per un efficace storytelling aziendale (Napkin AI)

Se ti hanno inoltrato questa mail, iscriviti qui!

Ti è piaciuta la news di oggi? :)

Diccelo con un commento!

Login o Iscriviti per partecipare ai sondaggi.