- techy
- Posts
- 🤖 20 dopo, la SEO è in crisi
🤖 20 dopo, la SEO è in crisi

Buongiorno! Questo è techy, lo spazio che ti aiuta a navigare la rivoluzione tecnologica che stiamo vivendo!
Ecco cosa offre il menù di oggi:
👨🏻💻 20 dopo, la SEO è in crisi
🌎️ Google ci mostra spiragli di AGI
Ma prima…

🤖 OpenAI: in arrivo due nuovi modelli aperti a tutti
OpenAI rilascia dopo 5 anni due modelli AI "aperti" che chiunque può studiare e modificare. Rivaleggiano con GPT-4, girano anche su PC normali e sono una risposta USA alla Cina. L'azienda vale ora $500 miliardi e GPT-5 è in arrivo
🤡 Google ha appena perculato Apple in mondovisione
Google lancia uno spot per Pixel 10 che prende in giro Apple per i ritardi di Apple Intelligence, promessa da un anno ma ancora non disponibile. "Hai comprato un telefono per una funzione 'in arrivo presto' che aspetti da un anno? Cambia telefono".

👨🏻💻 20 dopo, la SEO è in crisi

L'industria SEO da $80 miliardi sta affrontando una crisi epocale.
La SEO (Search Engine Optimization) è l'insieme di tecniche per far apparire un sito web tra i primi risultati quando qualcuno cerca qualcosa su Google.
Per 20 anni, aziende e siti web hanno ottimizzato i contenuti per apparire nei risultati di Google, plasmando l'intero web.
Ma con l'arrivo di ChatGPT e altri chatbot AI, gli utenti preferiscono ottenere risposte dirette invece di cliccare i link.
Nasce così la GEO (Generative Engine Optimization): l'arte di farsi citare dai chatbot.
Le nuove strategie includono creare contenuti facilmente "citabili" con liste e tabelle, ottenere menzioni su Wikipedia e Reddit (fonti preferite dalle AI), e ironicamente usare l'AI stessa per produrre contenuti ottimizzati per altre AI.
Anche per questo, il traffico web sta crollando.
Alcuni parlano di "apocalisse" perché i chatbot forniscono risposte complete senza rimandare agli utenti ai siti originali. Paradossalmente, persino ChatGPT sembra utilizzare segretamente Google per le sue ricerche.
Il futuro del web potrebbe essere contenuti scritti da macchine per essere letti da altre macchine, mentre le aziende lottano per le briciole di visibilità rimaste.


Clicca direttamente sul sondaggio a metà per scoprire se hai indovinato 👇🏻

Quale immagine è stata generata dall'AI? |


🌎️ Google ci mostra spiragli di AGI

Google DeepMind ha presentato Genie 3, un'intelligenza artificiale che crea mondi virtuali 3D interattivi partendo da testo o immagini.
A differenza del predecessore che produceva clip di 10-20 secondi, Genie 3:
genera ambienti esplorabili per diversi minuti a 720p e 24 fps
permette all'utente di navigare con la tastiera in tempo reale
crea dinamicamente oggetti, fisica e ambiente che reagiscono ai movimenti
La grande novità è la memoria.
Il sistema ricorda oggetti e scene anche quando escono dall'inquadratura, mantenendo coerenza fisica per minuti.
Per DeepMind, Genie 3 è uno strumento di ricerca: questi mondi virtuali servono per addestrare altre AI a muoversi ed esplorare, insomma, un passo verso l'AGI (un'intelligenza artificiale con capacità simili a quelle umane).
What if Midjourney let you walk inside the image?
And change the weather with a sentence?
And drop a dinosaur into it for fun?
It already exists. And it’s wild. 🧵
— Eder Teixeira (@EderTeixeira333)
8:22 PM • Aug 5, 2025


🇰🇵 Le spie nordcoreane che si fingono lavoratori a distanza si sono infiltrate in centinaia di aziende
📈 Le azioni guadagnano grazie alle speranze di una tregua tra Russia e Ucraina: i mercati sono in rialzo

💼 Simulatore di colloqui di lavoro per UX/UI e product designer (Mockin)
🌆 Migliora la produttività e ottimizza i flussi di lavoro con strumenti basati sull'intelligenza artificiale (TryScribe)


Se ti hanno inoltrato questa mail, iscriviti qui!

Ti è piaciuta la news di oggi? :)Diccelo con un commento! |